Dalla Pop Art alle nuove tendenze: a Messina la collettiva "Universo Immaginario"

L’artista moderno va sempre più spesso oltre l’apparenza, al di là dell’oggetto del suo racconto, creando una contrapposizione tra le riflessioni di colui che lo ha ideato e le emozioni di chi lo sta guardando. La mostra presenta una selezione di lavori, dove le varie tecniche dell’espressione contemporanea sono portate a dare risalto all’oggetto e alla sua rappresentazione nell’ambito di qualcosa che si trasforma per l’artista in pura fantasia.
L'esposizione si compone delle opere degli artisti: Mirta Gontad e Anatole Saderman (Argentina), Moises Santos, Roberto Tibaldi e Jairo Valtati (Brasile); Ma Lin e Qin Jian (Cina); Joachim K. Silue (Costa d’Avorio); Hannu Palosuo, Tuomo Roselund (ROP) (Finlandia); Alex Caminiti, Primarosa Cesarini Sforza, Antonella Cinelli, Fabio D’Antoni, Roberta Dallara, Desiderio, Stefania Fabrizi, Alex Folla, Gennaro Garresi, Renato Guttuso, Alessandra Lanese, Giuseppe Mazzullo, Sonia Viccaro, Francesca Tulli (Italia); Xavier Bueno (Spagna) Gimaka (Senegal); Stevens Vaughn e Andy Warhol (USA); Sara Baxter (Regno Unito).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi