Dalla profezia della Madonna di Fatima al ritorno di Cristo: a Palermo un convegno "scientifico" e spirituale
Un UFO (Unidentified Flying Object)
Un'inedita conferenza scientifico-spirituale arriva a Palermo: sabato 15 giugno l'appuntamento è all'Hotel Addaura con "La profezia di Fatima, il cosmo abitato e il ritorno di Cristo".
L'evento organizzato dall'associazione Giordano Bruno è un'occasione - aperta gratuitamente a tutti - per affrontare questi tre temi alla presenza di due relatori: il ricercatore Pier Giorgio Caria e il Mistico Giorgio Bongiovanni, che da trent'anni dice di portare i segni della Passione di Cristo.
Originario della Sardegna, Pier Giorgio Caria è un ricercatore, documentarista e ufologo da sempre appassionato di misteri e testimone diretto avvistatore di UFO (oggetti volanti non identificati).
Compie numerosi viaggi di ricerca e studio in varie nazioni - Messico, Argentina, Perù, Turchia, Spagna, Svizzera, Inghilterra, Germania, Lituania, Russia, Stati Uniti e Italia - alla ricerca di prove e testimonianze che avallassero ulteriormente la presenza sulla terra di civiltà extraterrestri, incontrando e confrontandosi con studiosi di vari settori.
In questo ambito si inserisce l’importante amicizia e collaborazione che Caria vive con lo stigmatizzato e contattista italiano Giorgio Bongiovanni: siciliano (nasce a Floridia, in provincia di Siracusa) sin dalla giovanissima età, seguito da un Padre Spirituale (a sua volta contattista), coltiva le sue innate capacità aprendosi alla "conoscenza universale" e confermando alcune esperienze vissute (globi luminosi, "esseri" speciali).
Dice di vivere in prima persona anche l'apparizione della Vergine Maria che, oltre a stimmatizzarlo, gli avrebbe assegnato come primo compito la divulgazione del Terzo Segreto di Fatima che la Chiesa Cattolica e Suor Lucia, l'unica dei tre veggenti ancora in vita, avrebbero dovuto diffondere già dal 1960 in obbedienza alle Sue disposizioni.
In occasione della conferenza verranno raccolti fondi per l'associazione Funima International onlus che si occupa di solidarietà per i bambini delle Ande Argentine e da qualche anno anche dei bambini del quartiere Ballarò di Palermo.
L'evento organizzato dall'associazione Giordano Bruno è un'occasione - aperta gratuitamente a tutti - per affrontare questi tre temi alla presenza di due relatori: il ricercatore Pier Giorgio Caria e il Mistico Giorgio Bongiovanni, che da trent'anni dice di portare i segni della Passione di Cristo.
Originario della Sardegna, Pier Giorgio Caria è un ricercatore, documentarista e ufologo da sempre appassionato di misteri e testimone diretto avvistatore di UFO (oggetti volanti non identificati).
Compie numerosi viaggi di ricerca e studio in varie nazioni - Messico, Argentina, Perù, Turchia, Spagna, Svizzera, Inghilterra, Germania, Lituania, Russia, Stati Uniti e Italia - alla ricerca di prove e testimonianze che avallassero ulteriormente la presenza sulla terra di civiltà extraterrestri, incontrando e confrontandosi con studiosi di vari settori.
In questo ambito si inserisce l’importante amicizia e collaborazione che Caria vive con lo stigmatizzato e contattista italiano Giorgio Bongiovanni: siciliano (nasce a Floridia, in provincia di Siracusa) sin dalla giovanissima età, seguito da un Padre Spirituale (a sua volta contattista), coltiva le sue innate capacità aprendosi alla "conoscenza universale" e confermando alcune esperienze vissute (globi luminosi, "esseri" speciali).
Dice di vivere in prima persona anche l'apparizione della Vergine Maria che, oltre a stimmatizzarlo, gli avrebbe assegnato come primo compito la divulgazione del Terzo Segreto di Fatima che la Chiesa Cattolica e Suor Lucia, l'unica dei tre veggenti ancora in vita, avrebbero dovuto diffondere già dal 1960 in obbedienza alle Sue disposizioni.
In occasione della conferenza verranno raccolti fondi per l'associazione Funima International onlus che si occupa di solidarietà per i bambini delle Ande Argentine e da qualche anno anche dei bambini del quartiere Ballarò di Palermo.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.805 letture 822 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.500 letture 104 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
988 letture 2 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




