Dalla tradizione gregoriana agli inediti, un viaggio spirituale in musica: le "Laudes" di Juri Camisasca

Juri Camisasca
Dopo il grande successo dello scorso 13 settembre, che lo ha visto esibirsi in qualità di ospite dei Radiodervish, Juri Camisasca torna nella storica cornice di Parco Villa Filippina con "Laudes", il suo ultimo lavoro discografico.
Appuntamento sabato 14 dicembre negli spazi del Planetario con lo storico collaboratore e amico di Franco Battiato, autore di Alice e Giuni Russo, nonché cantautore, pittore ed eremita, accompagnato dai musicisci Alfredo Longo alla chitarra elettrica e alla chitarra acustica e il pianista e compositore Giovanni Celestre.
«Sono felice di tornare a Villa Filippina – racconta Juri Camisasca – per presentare questo nuovo lavoro. L’ispirazione nasce e prende forma, incontra strumenti e talenti diversi. Accoglie suggerimenti, idee e persone nuove. Poi si traduce in concerto che speriamo possa suscitare la stessa gioia che ognuno di noi ha ricevuto nel corso di questo lavoro».
Ad aprire la serata, alle 19.30, è proprio il pianista Giovanni Celestre con alcuni brani al pianoforte, seguito dalla proiezione del videoclip ufficiale "Laudes" uscito lo scorso 14 novembre, al termine del quale un rinfresco è offerto a tutti i partecipanti.
"Laudes", in uscita il 22 novembre in tutte le librerie e digital store e prodotto da Paoline, rispecchia la ricerca spirituale dell’artista attraverso pezzi inediti e una selezione di brani appartenenti alla tradizione gregoriana.
Una scaletta appositamente studiata per il Planetario che, oltre ai nuovi brani di "Laudes", comprende una selezione dei brani più significativi di Juri Camisasca, tra cui alcuni cantati da Franco Battiato, Alice e Giuni Russo, che l’autore ha inciso in una sua personale versione.
Inoltre, dopo il concerto, sarà possibile incontrare l'artista per farsi autografare il disco.
Appuntamento sabato 14 dicembre negli spazi del Planetario con lo storico collaboratore e amico di Franco Battiato, autore di Alice e Giuni Russo, nonché cantautore, pittore ed eremita, accompagnato dai musicisci Alfredo Longo alla chitarra elettrica e alla chitarra acustica e il pianista e compositore Giovanni Celestre.
«Sono felice di tornare a Villa Filippina – racconta Juri Camisasca – per presentare questo nuovo lavoro. L’ispirazione nasce e prende forma, incontra strumenti e talenti diversi. Accoglie suggerimenti, idee e persone nuove. Poi si traduce in concerto che speriamo possa suscitare la stessa gioia che ognuno di noi ha ricevuto nel corso di questo lavoro».
Ad aprire la serata, alle 19.30, è proprio il pianista Giovanni Celestre con alcuni brani al pianoforte, seguito dalla proiezione del videoclip ufficiale "Laudes" uscito lo scorso 14 novembre, al termine del quale un rinfresco è offerto a tutti i partecipanti.
"Laudes", in uscita il 22 novembre in tutte le librerie e digital store e prodotto da Paoline, rispecchia la ricerca spirituale dell’artista attraverso pezzi inediti e una selezione di brani appartenenti alla tradizione gregoriana.
Una scaletta appositamente studiata per il Planetario che, oltre ai nuovi brani di "Laudes", comprende una selezione dei brani più significativi di Juri Camisasca, tra cui alcuni cantati da Franco Battiato, Alice e Giuni Russo, che l’autore ha inciso in una sua personale versione.
Inoltre, dopo il concerto, sarà possibile incontrare l'artista per farsi autografare il disco.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo