Danilo Dolci a cento anni dalla nascita: il nuovo libro di Giuseppe Maurizio Piscopo
Personaggio scomodo, ma che ha scritto la storia della Sicilia. Con "Ci hanno nascosto Danilo Dolci" pubblicato da Navarra Editore nella Collana Officine, Giuseppe Maurizio Piscopo racconta dell'educatore e attivista sempre in prima linea per l'emancipazione del Sud.
La presentazione del libro è prevista per sabato 23 novembre alle 18:00 a Corleone nella Sala Carlo Alberto Dalla Chiesa del C.I.D.M.A. e l'incontro è moderato da Ciro Spataro.
Il testo racconta la vita, l’amore per i bambini, l’attenzione alle fasce più deboli e gli eventi che hanno visto Danilo Dolci protagonista negli anni '50 e '60 in Sicilia.
Il volume contiene interviste inedite alle persone che gli sono state più vicine e che hanno lavorato con lui, mirando a far conoscere il maestro della nonviolenza a tutti, anche a chi non si è mai avvicinato al suo operato, inclusi i più giovani, gli studenti e i bambini.
La presentazione del libro è prevista per sabato 23 novembre alle 18:00 a Corleone nella Sala Carlo Alberto Dalla Chiesa del C.I.D.M.A. e l'incontro è moderato da Ciro Spataro.
Il testo racconta la vita, l’amore per i bambini, l’attenzione alle fasce più deboli e gli eventi che hanno visto Danilo Dolci protagonista negli anni '50 e '60 in Sicilia.
Il volume contiene interviste inedite alle persone che gli sono state più vicine e che hanno lavorato con lui, mirando a far conoscere il maestro della nonviolenza a tutti, anche a chi non si è mai avvicinato al suo operato, inclusi i più giovani, gli studenti e i bambini.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri