"Decisamente imbarazzante": al Biondo di Palermo lo spettacolo (gratuito) per l'8 marzo
Ippolita Di Majo (foto di Gianmarco Chieregato)
L’8 marzo, in orari diversi, i cinque teatri rappresenteranno il testo scritto da Ippolita di Majo contro ogni molestia intitolato #callforwomen.
Per il Biondo di Palermo, il regista Gianluca Barbadori ha adattato il testo che sarà interpretato, alle ore 17.00, dagli allievi e le allieve della Scuola di teatro col titolo Decisamente imbarazzante.
In scena Gaia Bevilacqua, Sonia Tabita Bongiovanni, Giorgia Conigliaro, Anna D’Antoni, Lorenzo Davì, Ginevra Di Marco, Noa Di Venti, Brenda Liotta, Vincenzo Palmeri, Emanuele Russo. Assistenti alla regia Francesco Buccheri, Lia Ceravolo, Angelo Grasso.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Il pubblico è invitato a donare un’offerta libera che sarà devoluta al Centro antiviolenza Le Onde O.N.L.U.S. di Palermo.
Durante il percorso laboratoriale, oltre a lavorare all’adattamento del testo #callforwomen, il regista Barbadori ha chiesto agli allievi e alle allieve del Biondo di realizzare ricerche ed interviste per raccogliere e riscrivere testimonianze su abusi e discriminazioni nei confronti di donne di diverse generazioni.
Il risultato è una messa in scena che ha come obiettivo quello di condividere questioni e domande che ancora oggi pongono la nostra società in una "situazione imbarazzante".
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.380 letture 795 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
8.963 letture 86 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
673 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




