"Della Croce e del Lavoro" di Fabrizio D'Aprile: la pièce in due repliche a Catania
Il Centro culturale e teatrale Magma di Catania, diretto da Salvo Nicotra, nell'ambito del progetto "Palcoscenico Catania. La bellezza senza confini", propone venerdì 13 settembre, alle 20.30, nella sede dell'associazione Campo San Teodoro Liberato dei Briganti, a Librino, la pièce "Della Croce e del Lavoro" di Fabrizio D'Aprile, con Antonio Caruso e Donatella Marù.
Il titolo collega la Via Crucis della tradizione cristiana con quella del mondo del lavoro.
Lo spettacolo va in replica il 20 settembre alle 20.15 nella parrocchia San Michele Arcangelo, in via Sebastiano Catania, a San Nullo.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Il titolo collega la Via Crucis della tradizione cristiana con quella del mondo del lavoro.
Lo spettacolo va in replica il 20 settembre alle 20.15 nella parrocchia San Michele Arcangelo, in via Sebastiano Catania, a San Nullo.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.020 letture 810 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
8.785 letture 121 condivisioni -
BAMBINI E RAGAZZI
"Tutte le storie portano al museo" a Palermo: visite-gioco e attività per famiglie
1.464 letture 31 condivisioni














