"Dìa Internacional del Libro": porte aperte all'Instituto Cervantes tra libri e letteratura

L'Instituto Cervantes di Palermo organizza una speciale giornata a porte aperte tra cultura, musica, teatro e divertimento: l'appuntamento è con il "Dìa Internacional Del Libro" lunedì 23 aprile dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.
L'evento si svolgerà nella sede della Chiesa di Sant'Eulalia in via Argenteria Nuova 33/35 ed è volta a celebrare sia la giornata internazionale del libro che la giornata della lingua spagnola.
La giornata, organizzata in collaborazione con il dipartimento di lingua spagnola e gli studenti della scuola De Cosmi e dell'Istituto Francesco Ferrara di Palermo, si sarticola in diversi momenti di intrattenimento e cultura aperti a tutti.
A partire dalle 10 gli studenti coinvolti daranno vita a varie attività (leggi il programma) come "Recorrido por la Palermo española", un presentazione powerpoint con gioco interattivo che coinvolgerà tutti i partecipanti.
E ancora, letture, rappresentazioni di un musical sul Don Chisciotte e molto altro. Tra i tanti momenti in programma è prevista, a partire dalle ore 16, la lettura continuata del "Don Chischiotte" di Miguel de Cervantes, appuntamento ormai consueto, coordinato dalla professoressa Maria Caterina Ruta.
L'evento si svolgerà nella sede della Chiesa di Sant'Eulalia in via Argenteria Nuova 33/35 ed è volta a celebrare sia la giornata internazionale del libro che la giornata della lingua spagnola.
La giornata, organizzata in collaborazione con il dipartimento di lingua spagnola e gli studenti della scuola De Cosmi e dell'Istituto Francesco Ferrara di Palermo, si sarticola in diversi momenti di intrattenimento e cultura aperti a tutti.
A partire dalle 10 gli studenti coinvolti daranno vita a varie attività (leggi il programma) come "Recorrido por la Palermo española", un presentazione powerpoint con gioco interattivo che coinvolgerà tutti i partecipanti.
E ancora, letture, rappresentazioni di un musical sul Don Chisciotte e molto altro. Tra i tanti momenti in programma è prevista, a partire dalle ore 16, la lettura continuata del "Don Chischiotte" di Miguel de Cervantes, appuntamento ormai consueto, coordinato dalla professoressa Maria Caterina Ruta.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più": Gaetano Basile a Palermo