Dialogo surreale tra Corto Maltese e un veliero: "Irene of Boston" in scena a Modica
Approda al Teatro Garibaldi di Modica lo spettacolo teatrale "Irene of Boston", un dialogo surreale tra Corto Maltese e Irene, un veliero dal passato celebre arenato da tempo sulla spiaggia di Pozzallo.
Venerdì 3 maggio alle 21.00, con i testi e la voce di Marco Steiner, le pitture di Giovanni Robustelli e la musica di Francesco Cafiso al sax e Mauro Schiavone al pianoforte, una nuova avventura verso rotte sconosciute, tra le onde di un mare a metà tra sogno e realtà.
Un viaggio tra musica, disegni e parole, con protagonisti Irene of Boston, barca britannica dei primi del Novecento, e Corto Maltese, naufrago disilluso che giunge nella stessa spiaggia siciliana nella quale è arenata la barca. Una storia emozionante e poetica sulla capacità di ricominciare nonostante le difficoltà incontrate.
Venerdì 3 maggio alle 21.00, con i testi e la voce di Marco Steiner, le pitture di Giovanni Robustelli e la musica di Francesco Cafiso al sax e Mauro Schiavone al pianoforte, una nuova avventura verso rotte sconosciute, tra le onde di un mare a metà tra sogno e realtà.
Un viaggio tra musica, disegni e parole, con protagonisti Irene of Boston, barca britannica dei primi del Novecento, e Corto Maltese, naufrago disilluso che giunge nella stessa spiaggia siciliana nella quale è arenata la barca. Una storia emozionante e poetica sulla capacità di ricominciare nonostante le difficoltà incontrate.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Dormire tra gli alberi e cenare sotto le stelle: i soggiorni esclusivi nel cuore della Sicilia