"Dido and Aeneas", emblema del teatro musicale: il capolavoro di Henry Purcell al Teatro Massimo

Il soprano Francesca Aspromonte
Parliamo di Dido and Aenas, opera capolavoro di Henry Purcell, che va in scena dal 5 al 7 novembre nell'ambito della nuova stagione del teatro palermitano.
Si tratta del primo saggio compiuto di opera britannica, con una stretta compenetrazione tra stile italiano e stile francese.
La composizione in tre atti è scritta su libretto di Nahum Tate e si rifece, oltre che all’Eneide soprattutto al suo Brutus of Alba, allestito nel 1679 al Dorset Garden Theatre: si tratta di un dramma in cui sono presenti i personaggi di Didone, Enea, Belinda e anche il gruppo delle streghe.
Dido and Aeneas prende corpo interamente intorno alla figura di Didone. Opera di grande coesione e concisione drammaturgica, Dido and Aeneas disegna un percorso psicologico ricco di sfumature teso a valorizzare la figura e la personalità dell’infelice regina di Cartagine interpretata da Nikolina Janevska.
Sul palco Francesca Aspromonte interpreta Belinda, mentre Dido è Deniz Uzun e Aeneas è Mauro Borgioni. Il gruppo delle fattucchiere è dominato dalla Maga interpretata da Adriana Di Paola cui si uniscono Shaked Bar e Rosa Bove. Completano il cast Filippo Adami (il marinaio), Vittoriana De Amicis (seconda donna), Federico Fiorio (spirito).
La regia è affidata a Lorenzo Amato (aiutato da Danilo Rubeca), mentre il maestro Gabriele Ferro dirige l'Orchestra e il Coro del Teatro Massimo che accompagnano l'opera. Lo spettacolo è firmato per le scene e i costumi da Justin Arienti, le luci sono di Vincenzo Raponi.
Il 5 novembre lo spettacolo viene trasmesso in diretta streaming sulla Web Tv del Teatro Massimo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri