Dimora nobiliare su piazza Bologni: visite al Palazzo Alliata di Villafranca a Palermo
Con la cooperativa Terradamare, viaggio all’interno dei suoi tanti saloni, tra i quali la sala Stemma, il salottino del Tè, la sala di Cuoio, il Salottino Barocco, le stanze Rosa e Gialla, il Boudoir e il Salone dei Musici.
Alle pareti, opere come la "Crocifissione" del fiammingo Van Dyck, le due grandi tele "La lapidazione di Santo Stefano" e "Il tributo della moneta" di Matthias Stom, "Il naufragio" e l'"Orfeo" del caravaggista siciliano Pietro d'Asaro e i ritratti di famiglia esposti nel Salone dei Musici.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri