Diritti fondamentali del neonato: la Cattedrale di Ragusa si illumina di viola per la Giornata della Prematurità
- Cattedrale di San Giovanni Battista - Ragusa
- 17 novembre 2018 (evento concluso)
- 17.00 - 24.00
- Gratuito
520
LETTUR
E

Il prospetto della splendida Cattedrale di San Giovanni a Ragusa si illumina di viola a sostegno della Giornata mondiale della Prematurità, che si tiene come ogni anno il 17 novembre.
L’iniziativa, curata dall’associazione Nati per Crescere onlus e condivisa dal Comune di Ragusa, è finalizzata a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della salvaguardia dei diritti fondamentali del neonato e della prematurità, la cui casistica nel territorio nazionale si attesta al 10% in un anno.
Nati per Crescere nella stessa giornata mette inoltre a disposizione dei partecipanti un banchetto per diffondere materiale divulgativo ed illustrare le problematiche che i neonati prematuri possono presentare nella fase immediatamente post-natale, durante la degenza in ospedale e nel corso della vita successiva, nonché le ripercussioni sulla famiglia e sulla società.
L’iniziativa, curata dall’associazione Nati per Crescere onlus e condivisa dal Comune di Ragusa, è finalizzata a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della salvaguardia dei diritti fondamentali del neonato e della prematurità, la cui casistica nel territorio nazionale si attesta al 10% in un anno.
Nati per Crescere nella stessa giornata mette inoltre a disposizione dei partecipanti un banchetto per diffondere materiale divulgativo ed illustrare le problematiche che i neonati prematuri possono presentare nella fase immediatamente post-natale, durante la degenza in ospedale e nel corso della vita successiva, nonché le ripercussioni sulla famiglia e sulla società.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret
COSA C'È DA FARE
EVENTI IN SICILIA
DOVE MANGIARE
Scelto da Balarm

Dal 27 al 28 settembre 2025
Due giorni per gustare (gratis) la Sicilia: star di MasterChef, talk e musica a Palermo
Villa D'Amato - Palermo
6.988 di Redazione
FESTIVAL E RASSEGNE
Scelto da Balarm

Dal 28 al 29 settembre 2025
Visite, pranzi (sul mare) e concerti sotto le stelle: a Lampedusa il festival che "unisce"
Vari luoghi dell'isola - Lampedusa (Ag)
2.514 di Redazione
Idee, storie, persone che muovono la Sicilia
-
Seguici su -
La tua pubblicità su Balarm
©Copyright 2003-2025
Bmedia Srl
- P.IVA 07064240828
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, in qualunque forma, su qualsiasi supporto è proibita.
Balarm.it è una testata giornalistica registrata. Autorizzazione del Tribunale di Palermo n° 32 del 21/10/2003
Direttore responsabile:
Fabio Ricotta