MUSICA E DANZA
HomeEventiMusica e danza

Dodici grandi della risata si sfidano a suon di canzoni: a Palermo il "Festival" di Massimo Minutella

  • Teatro Al Massimo - Palermo
  • Dal 8 al 9 maggio 2019 (evento concluso)
  • 20.30
  • Gratuito
  • Biglietti disponibili il 3 e 4  maggio presso il botteghino del Teatro Al Massimo
Balarm
La redazione

Massimo Minutella

Torna la gara canora più avvincente dopo il Festival di Sanremo: mercoledì 8 e giovedì 9 maggio va in scena al Teatro Al Massimo di Palermo il "Festival...nonostante tutto noi cantiamo", condotto e diretto artisticamente da Massimo Minutella.

Dodici gli artisti in gara, campioni di comicità rigorosamente "made in Sicily", pronti a sfidarsi a suon di canzoni che hanno partecipato almeno una volta al festival della canzone italiana.

Ecco gli artisti in gara: Lollo Franco con "Spalle al muro"; Carmelo Caccamo con "Mi manchi"; Giovanna Criscuolo e Chiara Barbagallo con "Ma non ho più la mia città"; Carlo Kaneba, Gio D'Angi & Barbara Foria con "Sarà perchè ti amo"; Sasà Salavaggio con "Soldi"; I Sansoni & Maurizio Bologna con "Si può dare di più"; I 4 Gusti con "Vero amore"; Ernesto Maria Ponte con "Il ballo delle incertezze"; Toti & Totino con "Quello che le donne non dicono"; Giuseppe Castiglia con "Tutto quello che un uomo"; I Petrolini e Giovanni Cangialosi con "Grande amore"; Marco Manera con "Che sia benedetta".

Una giuria di qualità sarà presente per giudicare le performance, giudizio da sommare al televoto del pubblico da casa, per assegnare infine il premio della critica e il tanto ambito podio.

Tutti gli artisti saranno accompagnati per l'occasione dalla LAB Orchestra diretta da Antonio Zarcone. 

Per chi non potesse  esser presente in teatro, le due serate saranno trasmesse in diretta a partire dalle 21 su TRM (canale 13 del digitale terrestre), su Primaradio e sulla pagina Facebook "Casa Minutella".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE