Donato Renzetti e Stefano Sorrentino debuttano al Politeama Garibaldi: i concerti
Raffinato e coinvolgente il programma di questi due attesi appuntamenti, che propongono la "Sinfonia n. 2 in mi minore op. 27" di Sergej Rachmaninov e la suite orchestrale tratta dal balletto "La giara", capolavoro di Alfredo Casella, opera in cui sarà impegnato il tenore napoletano Stefano Sorrentino, che interpreterà "La storia della fanciulla rapita dai pirati", cantata del secondo movimento della Suite sinfonica.
Sul palco del Politeama con Renzetti, anche il tenore campano Stefano Sorrentino, formatosi con Luca Canonici, Bruno Praticò e Renata Scotto.
Vasto il repertorio lirico di Sorrentino che dal realismo di "Pagliacci" di Leoncavallo, grazie alla duttilità della voce, può arrivare a ruoli verdiani e pucciniani, ma anche al classicismo della scuola musicale napoletana, interpretando opere di Domenico Cimarosa, senza tralasciare le impervie e immortali tessiture rossiniane.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri