Donne e memorie di Sicilia: “Il profumo dell’audacia” al Teatro Biondo di Palermo
La Sala Strehler del Teatro Biondo di Palermo ospita "Il profumo dell’audacia", lo spettacolo teatrale scritto, diretto e interpretato da Simona D’Angelo, insieme a Davide Lo Coco (che ne firma la co-regia), in scena dal 23 al 25 maggio.
Un progetto potente e raffinato che, attraverso una drammaturgia intensa e una messa in scena evocativa, riporta alla luce una pagina poco conosciuta della storia siciliana del dopoguerra: la testimonianza delle gelsominaie della Piana di Milazzo.
Con scenografie e costumi curati da Sara Leone, lo spettacolo fonde parola e movimento, emozione e mistero, conducendo il pubblico verso un doppio finale sorprendente, in pieno stile pirandelliano.
Un progetto potente e raffinato che, attraverso una drammaturgia intensa e una messa in scena evocativa, riporta alla luce una pagina poco conosciuta della storia siciliana del dopoguerra: la testimonianza delle gelsominaie della Piana di Milazzo.
Con scenografie e costumi curati da Sara Leone, lo spettacolo fonde parola e movimento, emozione e mistero, conducendo il pubblico verso un doppio finale sorprendente, in pieno stile pirandelliano.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano