È gustoso e di lui non si butta via niente: la quinta "Sagra del Maiale" a Malvagna
- Piazza Castello - Malvagna (Me) - Vedi mappa
- Dal 1 al 2 dicembre 2018 (evento concluso)
- 09.00 - 21.00
- Gratuito
664
LETTUR
E

Le tipiche frittole di maiale
Torna a Malvagna, in provincia di Messina, la "Sagra del Suino" in programma nel primo weekend di dicembre: per due giorni sarà possibile gustare la gustosa carne di maiale di produzione locale in molte sue varianti, in particolar modo in pietanze tipiche della cucina tradizionale povera.
Tra queste le immancabili frittole, ottenute dall'essiccazione di cotenne e parti callose che non venivano mai buttate via da chi non poteva permettersi le parti migliori dell'animale.
E ancora i quasuni, ovvero le gambe di maiale disossate e riempite di carne sceltissima e cotte insieme alle frittole conservati nei cosiddetti zurruni, dei contenitori in terracotta muniti di coperchio ricoperti di saimmi, in parole povere la sugna.
Tra queste le immancabili frittole, ottenute dall'essiccazione di cotenne e parti callose che non venivano mai buttate via da chi non poteva permettersi le parti migliori dell'animale.
E ancora i quasuni, ovvero le gambe di maiale disossate e riempite di carne sceltissima e cotte insieme alle frittole conservati nei cosiddetti zurruni, dei contenitori in terracotta muniti di coperchio ricoperti di saimmi, in parole povere la sugna.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret
COSA C'È DA FARE
EVENTI IN SICILIA
Esperienze
Scelto da Balarm
Lingue
Scelto da Balarm

Idee, storie, persone che muovono la Sicilia
-
Seguici su -
La tua pubblicità su Balarm
©Copyright 2003-2025
Bmedia Srl
- P.IVA 07064240828
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, in qualunque forma, su qualsiasi supporto è proibita.
Balarm.it è una testata giornalistica registrata. Autorizzazione del Tribunale di Palermo n° 32 del 21/10/2003
Direttore responsabile:
Fabio Ricotta