È il "boutique festival" dell'estate siciliana: a Castelbuono torna Ypsigrock, il programma

Iosonouncane
Le esibizioni si svolgeranno nel centro storico di Castelbuono, su due degli iconici palchi del festival: l’Ypsi Once Stage di piazza Castello e l’Ypsi & Love Stage, all’interno del Chiostro di San Francesco. In ottemperanza della legge n. 105 del 23 luglio 2021, per accedere all'evento servirà necessariamente il green pass, rilasciato a fronte di almeno una dose di vaccino oppure di tampone negativo effettuato entro 48 ore.
In collaborazione con il Centro Controllo Qualità Rischio Chimico e Biologico - Laboratorio Tecnico Protezione Civile (Direttore Prof.ssa Francesca Di Gaudio - Scuola di Medicina e Chirurgia) a disposizione del pubblico del festival è attivo da giovedì 5 agosto anche un presidio presso l’Aula Consiliare del Comune di Castelbuono che effettuerà il servizio in loco al prezzo di 15 euro.
La line up di quest’anno, a dispetto della capienza, è tra le più ricercate degli eventi estivi in Italia.
PROGRAMMA
Giovedì 5 agosto
CLAP YOUR HANDS SAY YEAH (solo) / MØAA / MIGLIO
Biglietto giornaliero 20 euro + diritti di preventita
Venerdì 6 agosto
ÁSGEIR / DARDUST / CAMILLA SPARKSSS / RBSN / GOLD MASS
Biglietto giornaliero 33 euro + diritti di preventita
Sabato 7 agosto
MOLCHAT DOMA / COMA
THE SOUND OF THIS PLACE 2021
Exclusive Artist Residency Premiere Show
MARION MORODER / APOCALYPSE WOW
Biglietto giornaliero 33 euro + diritti di preventita
Domenico 8 agosto
IOSONOUNCANE / PONGO / KRISTIN SESSELJA / YUMAN
Biglietto giornaliero 33 euro + diritti di preventita
Il programma di questa edizione del festival si arricchirà anche di due talk con artisti, giornalisti, e addetti ai lavori tutti ospiti del festival, in grado di stimolare confronti e sinergie che si svolgeranno presso l'atrio del Giardino di Venere di Castelbuono (Corso Umberto I, 42). Il primo dal titolo ”Dai valore alla tua musica. No rights, no party" si svolgerà sabato 7 agosto alle ore 12.
Questo momento, che vedrà la partecipazione di artisti e rappresentanti del nuovo IMAIE, sarà un confronto sul tema dei diritti d'autore e dei diritti connessi dei musicisti per ogni uso a scopo di lucro delle loro opere in cui è fissata la sua esecuzione. Domenica 8 agosto sempre alle ore 12 gli artisti della residenza d’artista racconteranno la loro esperienza all’interno del format “The Sound of This Place”.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
"Edipo a Colono" di Sofocle: il ritorno di Robert Carsen al Teatro Greco di Siracusa