Educare oggi con lo stile di Don Bosco: l'open day dell'Istituto Paritario Mazzarello di Palermo

L'istituto vive dal 1956 una condizione unica nel suo genere: è radicato nella tradizione educativa legata agli insegnamenti di Don Bosco, presbitero e pedagogo italiano nonchè fondatore delle congregazioni dei Salesiani e delle Figlie di Maria Ausiliatrice, ma allo stesso tempo decide di aprirsi alle sfide contemporanee che pongono al centro i giovani come protagonisti attivi e creativi della società.
La giornata si apre con l'inaugurazione della nuova sala multimediale con iMac, dedicata al giovanissimo alunno dell'Istituto Matteo Traina, prematuramente scomparso lo scorso 7 ottobre (leggi il programma).
Si prosegue poi con i laboratori dimostrativi nelle aule, dalle 10 alle 11, e con un incontro in salone teatro con i rappresentanti dei Corpi dello Stato che esporranno agli alunni i propri compiti istituzionali, nell'ambito delle iniziative del progetto interdisciplinare "Percorsi di cittadinanza e legalità".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano