CONCERTI
HomeEventiConcerti

"Einaudi Experience" allo Steri di Palermo: la musica diventa visione in un tributo unico

  • Palazzo Chiaramonte-Steri - Palermo
  • 28 agosto 2025
  • 21.15
  • 29 euro (poltronissima), 25 euro (poltrona), 21 euro (platea), 17 euro (balconata)
  • Biglietti acquistabili online sul sito di Palermo Classica, tramite la piattaforma Tickettando oppure fisicamente nella biglietteria dell'Accademia Palermo Classica (in via Paolo Paternostro, 94 - Telefono 091 332208 – Cellulare 348 8697932 - aperta dal lunedì al venerdì, dalle 15.00 alle 19.00) oppure il giorno stesso nel luogo dell'evento, dalle 15.00 in poi
Balarm
La redazione

La pianista Anastasia Kenner

Un nuovo e imperdibile appuntamento si prepara ad animare il calendario culturale dell'estate di "Palermo Classica". "Einaudi Experience" è un emozionante tributo all'universo musicale di Ludovico Einaudi che va in scena giovedì 28 agosto alle 21.15 allo Steri Concert Hall: un viaggio tra le musiche di uno dei compositori contemporanei più amati e riconosciuti a livello internazionale.

La straordinaria pianista Anastasya Kenner, insieme ai Solisti de La Chapelle Sauvage e alla Palermo Classica String Orchestra, diretti da Karel De Wilde, interpretano dal vivo i brani più celebri di Ludovico Einaudi, in un concerto avvolto da immagini suggestive proiettate su maxi schermo cinematografico.

Il programma del concerto prevede oltre 75 minuti di musica, con alcune delle pagine più rappresentative del percorso artistico di Einaudi, tra cui Petricor, Divenire, Orbits, Walk, Nuvole Bianche, Due Tramonti, The Path of the Fossils, Andare, Una Mattina, Experience, Life, Nightbook, Nefeli.

Prima di questo viaggio sonoro, il pubblico è accompagnato in un preludio visivo, un omaggio all’arte e alle radici culturali del territorio che prepara lo sguardo e lo spirito alla musica. La serata si apre infatti con un docu-film di 18 minuti, prodotto da Duca di Salaparuta, dedicato alla Bagheria artistica e alla figura di Renato Guttuso, maestro del Novecento. Il cui quadro più famoso è custodito presso il museo del Complesso Monumentale dello Steri.

Per tale occasione, dalle ore 20.00, negli spazi del Viridarium dello Steri, gli ospiti saranno accolti da Duca di Salaparuta con una raffinata degustazione, che darà vita a una serata che intreccia gusto, arte e musica. Puoi scoprire di più su questa iniziativa visitando il link ufficiale sul sito di Duca di Salaparuta.

Infine, il cuore dell’evento, il grande concerto con le musiche di Ludovico Einaudi, in cui suono e immagini si fonderanno per rendere questa serata un evento unico.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE