MUSICA E DANZA
HomeEventiMusica e danza

Emilia Guarino danza nei "Borghi dei tesori": la performance lì dove volano alti i grifoni

  • piazza Politi - Alcara Li Fusi (Me)
  • 27 agosto 2023 (evento concluso)
  • 19.00
  • 5 euro
  • I coupon sono acquistabili online sul sito del festival Borghi dei Tesori. Per maggiori informazioni chiamare lo 091 8420004 (dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 18.00, sabato e domenica dalle 10.00 alle 20.00)
Balarm
La redazione

L'affascinante castello di Alcara Li Fusi

Torna per il terzo anno il festival Borghi dei Tesori – da sabato 26 agosto a domenica 10 settembre – per riscoprire la Sicilia mettendo in campo tutti e cinque i sensi, nessuno escluso.

Tre week end secondo la formula rodata de "Le Vie dei Tesori", di cui il festival dei Borghi è una costola, in cui i borghi aprono e animano i "tesori di famiglia". 

Quest'anno dalla collaborazione con il Teatro Biondo, il Teatro dei Due Mari e Genìa nasce anche un cartellone teatrale con diversi spettacoli al tramonto in castelli, piazze, chiese dimenticate.

Protagonisti il 27 agosto tra sacro e natura, nel borgo dei grifoni, Alcara Li Fusi, la danzatrice Emilia Guarino e il flautista Benedetto Basile in una performance dove il corpo si lega ai suoni minimali come soffi e respiri.

La natura guardata dagli occhi di una donna è l’immagine di una violazione, un rapimento, un assassinio.

Ciò che è sacro è inviolabile, mentre la Natura (ambiente, acque, boschi, montagne, ghiacciai, fauna), è quanto di più violato, sventrato e in pericolo che si possa immaginare.

Il sacro va cercato dove l’umanità si assenta, in un ambiente in cui il passo umano non calpesta, dove la mano dell’uomo si astiene, dove la bocca tace, dove si vive con lentezza assoluta per non fare altro male.

La performance pensata da Emilia Guarino inizia alle ore 19 a piazza Politi.

INFO E COUPON
Per conoscere il programma completo delle iniziative del festival "Borghi dei Tesori" (schede dei borghi, visite, passeggiate, esperienze food e spettacoli)  potete consultare la pagina dedicata sul sito web de "Le Vie dei Tesori".

Per le visite ai luoghi è previsto un unico coupon acquistabile online (18 euro per 10 visite e 10 euro per 4 visite) o fisicamente negli infopoint presenti nella maggior parte dei luoghi.

Passeggiate ed esperienze hanno invece un coupon a parte e si consiglia fortemente la prenotazione online, soprattutto per le degustazioni.

Tutti i borghi sono raggiungibili con bus Auto Service in partenza da Palermo, andata/ritorno in giornata (info 091 363000 - 331 4666864), secondo il calendario pubblicato online sul sito del festival.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE