Emma Dante inaugura la nuova stagione del Teatro Biondo: sul palco "Re Chicchinella"
Il Teatro Biondo di Palermo inaugura la stagione 2025-2026 con il debutto di "Re Chicchinella" di Emma Dante in scena da sabato 18 a domenica 26 ottobre.
Protagonista della vicenda, che mescola elementi grotteschi, comici e tragici, è un re che, colto da un impellente bisogno corporale, commette il tragico errore di impiegare un animale che crede morto, una gallina, per pulirsi le terga. La pennuta, tutt’altro che defunta, gli si incolla al didietro e risale su per le viscere installandosi nelle interiora del sovrano.
L’animale magico, come un verme solitario, divora tutto quello che il poveretto mangia, facendogli espellere uova d’oro. Stremato dalla cosa, il re decide di lasciarsi morire di fame, incontrando l’opposizione di tutta la corte, che non vuole privarsi delle uova d’oro.
"Re Chicchinella" è un libero adattamento da "Lu cunto de li cunti" di Giambattista Basile, scritto e diretto da Emma Dante.
Il calendario delle rappresentazioni
Sabato 18 ottobre, ore 19.00
Domenica 19 ottobre, ore 17.00
Martedì 21 ottobre, ore 21.00
Mercoledì 22 ottobre, ore 17.00
Giovedì 23 ottobre, ore 17.00
Venerdì 24 ottobre, ore 21.00
Sabato 25 ottobre, ore 19.00
Domenica 26 ottobre, ore 17.00
Protagonista della vicenda, che mescola elementi grotteschi, comici e tragici, è un re che, colto da un impellente bisogno corporale, commette il tragico errore di impiegare un animale che crede morto, una gallina, per pulirsi le terga. La pennuta, tutt’altro che defunta, gli si incolla al didietro e risale su per le viscere installandosi nelle interiora del sovrano.
L’animale magico, come un verme solitario, divora tutto quello che il poveretto mangia, facendogli espellere uova d’oro. Stremato dalla cosa, il re decide di lasciarsi morire di fame, incontrando l’opposizione di tutta la corte, che non vuole privarsi delle uova d’oro.
"Re Chicchinella" è un libero adattamento da "Lu cunto de li cunti" di Giambattista Basile, scritto e diretto da Emma Dante.
Il calendario delle rappresentazioni
Sabato 18 ottobre, ore 19.00
Domenica 19 ottobre, ore 17.00
Martedì 21 ottobre, ore 21.00
Mercoledì 22 ottobre, ore 17.00
Giovedì 23 ottobre, ore 17.00
Venerdì 24 ottobre, ore 21.00
Sabato 25 ottobre, ore 19.00
Domenica 26 ottobre, ore 17.00
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
ESPERIENZE
Una nuova esperienza a Palermo: l'Orto Botanico ti porta nel "Pianeta delle Piante"