TEATRO E CABARET
HomeEventiTeatro e cabaret

Ernesto Maria Ponte diventa prete: si ride (e si riflette) al Teatro Orione di Palermo

  • Nuovo Teatro Orione - Palermo
  • Dal 11 al 12 ottobre 2025
  • 21.00 (sabato), 18.00 (domenica)
  • 20 euro (intero), 18 euro (ridotto over65, under12, Diamond card, CRAL)
  • Biglietti acquistabili online oppure fisicamente al botteghino del Nuovo Teatro Orione (via Don Orione 5, aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00 e nei giorni dello spettacolo a partire da due ore prima dell'inizio). Disponibile parcheggio privato gratuito. Info ai numeri 327 9319570 e 091 7722218
Balarm
La redazione

Ernesto Maria Ponte e Clelia Cucco

Il primo spettacolo della stagione teatrale al Nuovo Teatro Orione di Palermo promette risate, sorpassi comici e incidenti di pura allegria. Il sipario del teatro si alza infatti con un delle coppie più amate dal pubblico.

Arriva "Le vie del Signore sono trafficate", brillante commedia firmata da Ernesto Maria Ponte (testo scritto insieme a Salvo Rinaudo) e con Clelia Cucco. Con la voce fuoricampo di Tiziana Martilotti e Massimo Minutella

In scena sabato 11 ottobre alle 21.00 e domenica 12 ottobre alle 18.00, è uno spettacolo che promette di riflettere (col sorriso) sul nostro rapporto con la fede, il traffico cittadino e la quotidianità palermitana. E chi meglio di Ernesto Maria Ponte e Clelia Cucco poteva guidarci in questa comicissima avventura?

"Le vie del Signore sono trafficate" è una commedia brillante che, con ironia e leggerezza, affronta temi profondi come la fede, il senso della vita e la religiosità. Ernesto Maria Ponte e Salvo Rinaudo hanno costruito una storia divertente e ricca di gag, ma con una profondità di lettura che va oltre la semplice comicità.

Il protagonista è un sacerdote, soddisfatto della propria vita, che improvvisamente si trova a dover fare i conti con una malattia interpretata come una punizione divina. Sarà l’incontro con una dottoressa, scettica e ipocondriaca, a fargli mettere in discussione le sue certezze e a stimolare riflessioni profonde sulla vita e sulla fede.

Uno spettacolo capace di divertire, ma anche di invitare a una riflessione più ampia.

ABBONAMENTI
Gli abbonamenti alla stagione 2025/2026 del Nuovo Teatro Orione prevedono due tipologie: 180 euro (intero), 160 euro (ridotto). E quest'anno c'è una grande novità: potete selezionale l'orario di vostra preferenza, scegliendo se abbonarvi per il sabato sera alle 21.00 oppure per la domenica pomeriggio alle 18.00

E per un anno senza stress, il teatro offre al suo pubblico il parcheggio privato gratuito.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE