Espressioni artistiche a Siracusa nella collettiva d'arte "Wunderkammer"

Dettaglio dell'opera "Gabriel #1" di Christian Zanotto
La Wunderkammer era un luogo dove convivevano oggetti di diversa natura, dove l'arte, l’alchimia e la magia si incontravano dando vita a pulsioni e pensieri meraviglianti. Stampe rare, dipinti preziosi, elementi naturali e oggetti unici provenienti da ogni parte del mondo.
La mostra "Wunderkammer" allestita negli spazi della Viglienasei art gallery a Siracusa, si compone di opere d'arte contemporanee, design italiano e oggetti di antiquariato, cercando di ricreare un unicum per la città, indirizzando l'attenzione su un collezionismo colto e raffinato.
Gli artisti sono: Salvatore Accolla, Vincenzo Colella, Guido Crepax, Emanuele Magri, Giancarlo Marcali, Salvatore Mauro, Emilio Morandi, Marco Pettinari, Giuseppe Piccione, Luana Reale, Sandra Rizza, Enzo Rovella, Vitaldo Conte, Christian Zanotto.
Una mostra visitabile ad ingresso libero fino al 20 gennaio, che porta nella città di Siracusa espressioni di arte, fotografia, pittura, scultura, design e antiquariato, tutto contrassegnato da un vivace fermento culturale e da nuovi codici di comunicazione.
La mostra "Wunderkammer" allestita negli spazi della Viglienasei art gallery a Siracusa, si compone di opere d'arte contemporanee, design italiano e oggetti di antiquariato, cercando di ricreare un unicum per la città, indirizzando l'attenzione su un collezionismo colto e raffinato.
Gli artisti sono: Salvatore Accolla, Vincenzo Colella, Guido Crepax, Emanuele Magri, Giancarlo Marcali, Salvatore Mauro, Emilio Morandi, Marco Pettinari, Giuseppe Piccione, Luana Reale, Sandra Rizza, Enzo Rovella, Vitaldo Conte, Christian Zanotto.
Una mostra visitabile ad ingresso libero fino al 20 gennaio, che porta nella città di Siracusa espressioni di arte, fotografia, pittura, scultura, design e antiquariato, tutto contrassegnato da un vivace fermento culturale e da nuovi codici di comunicazione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano