Eventi di Natale in ritardo a Palermo: le associazioni non ci stanno e lanciano il loro giorno di festa
Via Napoli a Palermo
Anche per quest'anno i palermitani vedranno gli spettacoli di Natale all'anno nuovo, bene che vada per la Befana. Una consueta e triste abitudine che si consolida ogni anno che passa. Una burocrazia farraginosa e una politica che non è lungimirante e che arriva all'ultimo minuto su tutto.
Ma i palermitani sono stanchi e così una delle cordate di associaizoni che ha partecipato al bando decide comunque di festeggiare e dà appuntamento a tutti i palermitani e alle associazioni che ancora non sanno se hanno vinto o meno il bando a partecipare e a brindare tutti insieme.
L'appuntamento lanciato dalle associazioni Diaria, Trinacria Bedda, Minerva e Maqueda Pedonale, che avrebbero voluto organizzare in via Napoli una settimana di eventi, è per martedì 24 alle 18, quando comunque, in piccolo e senza soldi, organizzaranno uno scambio di auguri e qualche evento per i bambini.
«Siamo stanchissimi di avere a che fare con questi ritardi - dicono le associaizoni - ormai è diventata una consuetudine festeggiare il Natale all'anno nuovo, ma è normale? Noi blocchiamo artisti per un sacco di tempo su delle date che puntualmente non vengono neanche prese in considerazione, è mancanza di serietà per tutti, per noi che ci esponiamo con gli artisti e per il Comune che ormai è diventato quasi comico. La disorganizzazione scandalosa mortifica, non dovrebbe essere organizzato tutto all'ultimo minuto, ci sarebbe bisogno di più tempo, come in tutte le grandi città, Palermo rimane sempre una città di serie B per queste ragioni».
Il bando per partecipare con degli eventi durante il Natale a Palermo è uscito a metà novembre con scadenza il 5 dicembre, dal 6 poi si aprono le buste e si stila una graduatoria, il budget che ogni associazione vincitrice ha a disposizione è di 5mila euro per garantire una settimana di eventi. I fondi però non sono stati inseriti in bilancio, dettaglio che crea non pochi problemi agli uffici amministrativi.
«Visto che poi arrivano molte buste e il lavoro diventa impegnativo per gli impiegati del Comune - continuano le associazioni deluse della via Napoli - perché non si organizza una squadra che mette insieme vari assessorati per tempo?».
Ma i palermitani sono stanchi e così una delle cordate di associaizoni che ha partecipato al bando decide comunque di festeggiare e dà appuntamento a tutti i palermitani e alle associazioni che ancora non sanno se hanno vinto o meno il bando a partecipare e a brindare tutti insieme.
L'appuntamento lanciato dalle associazioni Diaria, Trinacria Bedda, Minerva e Maqueda Pedonale, che avrebbero voluto organizzare in via Napoli una settimana di eventi, è per martedì 24 alle 18, quando comunque, in piccolo e senza soldi, organizzaranno uno scambio di auguri e qualche evento per i bambini.
«Siamo stanchissimi di avere a che fare con questi ritardi - dicono le associaizoni - ormai è diventata una consuetudine festeggiare il Natale all'anno nuovo, ma è normale? Noi blocchiamo artisti per un sacco di tempo su delle date che puntualmente non vengono neanche prese in considerazione, è mancanza di serietà per tutti, per noi che ci esponiamo con gli artisti e per il Comune che ormai è diventato quasi comico. La disorganizzazione scandalosa mortifica, non dovrebbe essere organizzato tutto all'ultimo minuto, ci sarebbe bisogno di più tempo, come in tutte le grandi città, Palermo rimane sempre una città di serie B per queste ragioni».
Il bando per partecipare con degli eventi durante il Natale a Palermo è uscito a metà novembre con scadenza il 5 dicembre, dal 6 poi si aprono le buste e si stila una graduatoria, il budget che ogni associazione vincitrice ha a disposizione è di 5mila euro per garantire una settimana di eventi. I fondi però non sono stati inseriti in bilancio, dettaglio che crea non pochi problemi agli uffici amministrativi.
«Visto che poi arrivano molte buste e il lavoro diventa impegnativo per gli impiegati del Comune - continuano le associazioni deluse della via Napoli - perché non si organizza una squadra che mette insieme vari assessorati per tempo?».
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.905 letture 816 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.185 letture 82 condivisioni -
VISITE ED ESCURSIONI
"Le Vie dei Tesori" svela dieci ville storiche di Palermo: quali sono e come visitarle
6.103 letture 144 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




