Fantasie mediterranee di Richard Strauss: il concerto al Teatro Massimo Bellini di Catania
Un'immersione nelle note di uno dei più grandi compositori tedeschi di tutti i tempi: è la proposta monotematica che il Teatro Massimo Bellini di Catania offre al pubblico con il concerto "Fantasie mediterranee di Richard Strauss", autore certamente attratto dalle suggestioni del Mare Nostrum.
L'appuntamento è in calendario il 14 febbraio alle 20.30 (Turno A) e il 15 febbraio alle 17.30 (Turno B), nell'ambito della stagione sinfonica.
Il cast vede sul podio il tedesco Marcus Bosch, i solisti Bruno Boano alla viola e Andrea Waccher al violoncello, con la novità delle illustrazioni affidate a due artisti catanesi: Salvo Russo e Gitrop, al secolo Giuseppe Tropea.
Il programma promette di incantare gli spettatori proprio grazie a questa combinazione di meravigliose pagine sinfoniche abbinate a immagini evocative commissionate per l'occasione.
L'appuntamento è in calendario il 14 febbraio alle 20.30 (Turno A) e il 15 febbraio alle 17.30 (Turno B), nell'ambito della stagione sinfonica.
Il cast vede sul podio il tedesco Marcus Bosch, i solisti Bruno Boano alla viola e Andrea Waccher al violoncello, con la novità delle illustrazioni affidate a due artisti catanesi: Salvo Russo e Gitrop, al secolo Giuseppe Tropea.
Il programma promette di incantare gli spettatori proprio grazie a questa combinazione di meravigliose pagine sinfoniche abbinate a immagini evocative commissionate per l'occasione.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret