Fede e tradizioni incontrano il gusto: Corteo Storico di Santa Rita a Castelvetrano
Domenica 18 maggio, Castelvetrano vive una delle sue giornate più suggestive e sentite: la ventitreesima edizione del Corteo Storico di Santa Rita, un evento che unisce fede, cultura e tradizione in un'atmosfera ricca di emozione e spiritualità.
L'appuntamento è fissato per le 17.30, con partenza dalla Scalinata di Santa Rita in piazza Stazione. Le vie del centro storico si trasformano in un palcoscenico a cielo aperto, animato da musicisti, sbandieratori, giocolieri di stendardi e centinaia di figuranti in abiti d'epoca, che rievocano i momenti più significativi della vita di Santa Rita da Cascia, la Santa dei casi impossibili, amata da generazioni.
Tra i protagonisti della manifestazione, i Giocolieri di Stendardi di Delia, gli Sbandieratori di Caccamo, i Tamburi Aragonesi di Castelvetrano e il gruppo di Danza Storica CLAMAR Dance Academy di San Vito Lo Capo.
Il corteo si conclude presso il Sistema delle Piazze, dove ad accogliere il pubblico c'è un altro grande evento: il "Sicily Food Vibes", manifestazione nata per valorizzare le eccellenze agroalimentari del territorio e far conoscere i sapori autentici dell'Isola.
La serata si conclude alle 21.00 con lo spettacolo di cabaret de I 4 Gusti, per chiudere in allegria una giornata di grande partecipazione popolare.
L'appuntamento è fissato per le 17.30, con partenza dalla Scalinata di Santa Rita in piazza Stazione. Le vie del centro storico si trasformano in un palcoscenico a cielo aperto, animato da musicisti, sbandieratori, giocolieri di stendardi e centinaia di figuranti in abiti d'epoca, che rievocano i momenti più significativi della vita di Santa Rita da Cascia, la Santa dei casi impossibili, amata da generazioni.
Tra i protagonisti della manifestazione, i Giocolieri di Stendardi di Delia, gli Sbandieratori di Caccamo, i Tamburi Aragonesi di Castelvetrano e il gruppo di Danza Storica CLAMAR Dance Academy di San Vito Lo Capo.
Il corteo si conclude presso il Sistema delle Piazze, dove ad accogliere il pubblico c'è un altro grande evento: il "Sicily Food Vibes", manifestazione nata per valorizzare le eccellenze agroalimentari del territorio e far conoscere i sapori autentici dell'Isola.
La serata si conclude alle 21.00 con lo spettacolo di cabaret de I 4 Gusti, per chiudere in allegria una giornata di grande partecipazione popolare.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
La Favorita di Palermo come non l’hai mai vista: scuderie, cielo stellato e luoghi segreti