Fede, storia, arte, natura: alla scoperta dell'Eremo di Sant'Anna di Aci Catena
Alla scoperta dell'Eremo di Sant'Anna, tra storia, arte, natura e tradizione religiosa ad Aci Catena.
Sabato 10 agosto alle 18.00, Stoà Sicula conduce nella chiesa con altare in ottone intarsiato e marmo e un dipinto di Alessandro Vasta, nel chiostro e nei giardini dei frati, per entrare nella stanza del primo frate, fondatore dell'eremo, e scoprire una mostra di Icone provenienti anche da paesi esteri.
Prenotazione obbligatoria, previsto aperitivo finale.
Sabato 10 agosto alle 18.00, Stoà Sicula conduce nella chiesa con altare in ottone intarsiato e marmo e un dipinto di Alessandro Vasta, nel chiostro e nei giardini dei frati, per entrare nella stanza del primo frate, fondatore dell'eremo, e scoprire una mostra di Icone provenienti anche da paesi esteri.
Prenotazione obbligatoria, previsto aperitivo finale.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri