"Festa della Fondazione" di Piana degli Albanesi: tre giorni di iniziative

Il cannolo di Piana degli Albanesi
Momenti clou di giovedì “Le vie dell’arte”, un percorso dedicato al patrimonio artistico, risalente al XVII secolo, conservato nelle Chiese di San Nicola di Mira, Cattedrale di San Demetrio, San Giorgio Megalomartire. Le Chiese ed il Museo Civico Nicola Barbato sono inoltre visitabili gratuitamente dalle 17 alle 23.
Inoltre è possibile visitare presso “Gli ori di Piana” un’esposizione di gioielli siciliani del XVIII secolo realizzati seguendo l’antica tecnica tradizionale dalla famiglia Lucito.
Il 30, invece, in calendario l’esibizione del Gruppo internazionale del Kosovo “Shota”, molto conosciuto dagli Albanesi sparsi nel mondo e costituito da 45 elementi. In conclusione l’elezione dell’ambasciatrice Arbëreshë.
Il 31 al via invece “Bashkë in Art”, letteralmente "Insieme nell’Arte", una manifestazione promossa dall’associazione Bashkë che favorisce la bellezza dell’arte in tutte le sue forme.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri