"Festa della Mietitura": l'anima agreste della Sicilia rivive nelle campagne di Gioiosa Marea

Rivive per un giorno un rito antico quanto il luogo che lo ospita: quello della mietitura a mano del grano, accompagnata da un tripudio di giochi popolari, musica, danze e folklore.
I partecipanti potranno vivere in prima persona la raccolta delle spighe di grano, partecipando anche a visite guidate, degustazioni di prodotti e piatti tipici del territorio e mostre dedicate all'artigianato locale.
La "Festa della Mietitura" quest'anno intende dare il suo contributo non solo per far rivivere antiche tradizioni che rappresentano l'anima e l'identità dell'Isola, ma anche per celebrare la Dieta Mediterranea di cui fa parte, riconosciuta a tutti gli effetti come Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità dall'Unesco.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano