FestArt a Palermo: una collettiva artistica a tema "Amnesia" per ricordare la bellezza

L'Accademia di Belle Arti di Palermo (sede Cantieri Culturali alla Zisa)
Nasce da un’idea della Consulta studentesca dell’Accademia di Belle Arti di Palermo. Questo evento comprende mostre di Arti Visive, Performative, Arti Digitali, Fotografie, Video Installazioni, Corti Documentari.
Gli artisti che parteciperanno sono studenti dell'Accademia e artisti palermitani che fanno dell'arte la loro passione o il loro lavoro.
Il FestArt in questione si svolge in tutte le sedi dell'Accademia di Belle Arti di Palermo: Palazzo Fernandez e Palazzo Santa Rosalia che si trovano in Via Papireto, Cantieri Culturali della Zisa e Villa Filippina.
Il tema del FestArt è “Amnesia”, sia per il desiderio di tornare a ricordare quanto sia bello stare insieme e fare rete dopo questi ultimi anni di isolamento, che per il desiderio di ognuno di noi di essere riconosciuti in questo mondo, come umani tra gli umani, come esseri viventi in mezzo al mondo.
Il Programma
4 ottobre|Inaugurazione FestART
Alle 18.00, presentazione Festival della Consulta, allo Spazio Open Averna, Cantieri Culturali della Zisa.
19.30 Concerto Francesco Riotta, Spazio Open Averna, Cantieri Culturali della Zisa.
21.30 DJ Set Marco Mancuso, Spazio Open Averna, Cantieri Culturali della Zisa
5 ottobre
16.00 "Il Groove di Keith Haring" - Memoria, musica e movimento, Dance (1978). Laboratorio ludico per bambini dai 4 ai 6 anni, a cura di Sara Bagnati, Palazzo Santa Rosalia
10.30-12.30 Workshop Francesco Atanasio, Rievoluzione Motoria (prima parte), Villa Filippina
6 ottobre
10.30-12.30 Workshop Francesco Atanasio, Rievoluzione Motoria (seconda parte). Villa Filippina
16.00 "Il Groove di Keith Haring" - Dancing carpet, we the Youth Laboratorio ludico per bambini dai 6 ai 9 anni, a cura di Sara Bagnati, Villa Filippina.
7 ottobre
16.00-17.30 Workshop Francesco Atanasio, Rievoluzione Motoria (terza parte). Spazio Open Averna, Cantieri Culturali della Zisa
19.00-20-00 Giocoleria con Virgilio Rattoballi, Valerio Genovese e Sabrina Firmaturi, NOZ, Cantieri Culturali della Zisa
21.00 Concerto Roofsize + Das Es. a seguire DJ Set. NOZ, Cantieri Culturali della Zisa
Gli artisti che parteciperanno sono studenti dell'Accademia e artisti palermitani che fanno dell'arte la loro passione o il loro lavoro.
Il FestArt in questione si svolge in tutte le sedi dell'Accademia di Belle Arti di Palermo: Palazzo Fernandez e Palazzo Santa Rosalia che si trovano in Via Papireto, Cantieri Culturali della Zisa e Villa Filippina.
Il tema del FestArt è “Amnesia”, sia per il desiderio di tornare a ricordare quanto sia bello stare insieme e fare rete dopo questi ultimi anni di isolamento, che per il desiderio di ognuno di noi di essere riconosciuti in questo mondo, come umani tra gli umani, come esseri viventi in mezzo al mondo.
Il Programma
4 ottobre|Inaugurazione FestART
Alle 18.00, presentazione Festival della Consulta, allo Spazio Open Averna, Cantieri Culturali della Zisa.
19.30 Concerto Francesco Riotta, Spazio Open Averna, Cantieri Culturali della Zisa.
21.30 DJ Set Marco Mancuso, Spazio Open Averna, Cantieri Culturali della Zisa
5 ottobre
16.00 "Il Groove di Keith Haring" - Memoria, musica e movimento, Dance (1978). Laboratorio ludico per bambini dai 4 ai 6 anni, a cura di Sara Bagnati, Palazzo Santa Rosalia
10.30-12.30 Workshop Francesco Atanasio, Rievoluzione Motoria (prima parte), Villa Filippina
6 ottobre
10.30-12.30 Workshop Francesco Atanasio, Rievoluzione Motoria (seconda parte). Villa Filippina
16.00 "Il Groove di Keith Haring" - Dancing carpet, we the Youth Laboratorio ludico per bambini dai 6 ai 9 anni, a cura di Sara Bagnati, Villa Filippina.
7 ottobre
16.00-17.30 Workshop Francesco Atanasio, Rievoluzione Motoria (terza parte). Spazio Open Averna, Cantieri Culturali della Zisa
19.00-20-00 Giocoleria con Virgilio Rattoballi, Valerio Genovese e Sabrina Firmaturi, NOZ, Cantieri Culturali della Zisa
21.00 Concerto Roofsize + Das Es. a seguire DJ Set. NOZ, Cantieri Culturali della Zisa
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano