Festival dei Giovani: proiezioni, dibattiti e giochi urbani per l'inclusione sociale a Palermo
Prende il via a Palermo, dal 6 al 26 luglio, il "Festival dei Giovani" di U-topia, una kermesse che porta nel capoluogo siciliano proiezioni, dibattiti e giochi urbani (U-Game - Torre di Babele) per abbattere gli stereotipi, raccontano la diversità e promuovono la partecipazione e l'inclusione sociale.
Il calendario di eventi è il risultato di U-topia, il lungo percorso di cittadinanza attiva e inclusione sociale rivolto a giovani italiani, migranti e rifugiati, lanciato a Palermo a ottobre dello scorso anno dall'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza in collaborazione con UNICEF e INTERSOS.
Gli appuntamenti: domenica 12 luglio, alle ore 20.30 allo Spasimo, nell'ambito del "Sole Luna Doc Film Festival" i giovani coinvolti nel racconto documentaristico sulle trasformazioni sociali della città Attraverso Palermo, faranno parte della giuria "Nuovi italiani" che premierà i documentari che meglio sanno restituire lo sguardo delle nuove comunità residenti.
Dal 6 al 19 luglio, il gioco a premi "U-Game - Torre di Babele" negli spazi dei Cantieri Culturali alla Zisa: il serious games urbano coinvolgerà ragazzi e ragazze in un percorso alla scoperta di nuove lingue e culture.
Tra codici Qr e indizi da risolvere, ci si potrà iscrivere e partecipare alla competizione cimentandosi nella scoperta delle traduzioni di alcuni versi di una canzone italiana che i partecipanti di U-topia hanno tradotto nelle proprie lingue: i giocatori dovranno individuare gli idiomi, tradurre le frasi e registrare un video-selfie cantando la canzone.
Le tre esibizioni più divertenti, a giudizio dei ragazzi di Intersos che hanno dato vita al gioco, riceveranno un premio speciale.
A partire dal 6 luglio, su Radio Comunitaria saranno inoltre online i podcast e le dirette radio prodotte, promosse e distribuite direttamente dai partecipanti al progetto U-topia, coinvolti in una serie di "radio-labs" per la creazione e l'editing di prodotti radiofonici.
Il calendario di eventi è il risultato di U-topia, il lungo percorso di cittadinanza attiva e inclusione sociale rivolto a giovani italiani, migranti e rifugiati, lanciato a Palermo a ottobre dello scorso anno dall'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza in collaborazione con UNICEF e INTERSOS.
Gli appuntamenti: domenica 12 luglio, alle ore 20.30 allo Spasimo, nell'ambito del "Sole Luna Doc Film Festival" i giovani coinvolti nel racconto documentaristico sulle trasformazioni sociali della città Attraverso Palermo, faranno parte della giuria "Nuovi italiani" che premierà i documentari che meglio sanno restituire lo sguardo delle nuove comunità residenti.
Dal 6 al 19 luglio, il gioco a premi "U-Game - Torre di Babele" negli spazi dei Cantieri Culturali alla Zisa: il serious games urbano coinvolgerà ragazzi e ragazze in un percorso alla scoperta di nuove lingue e culture.
Tra codici Qr e indizi da risolvere, ci si potrà iscrivere e partecipare alla competizione cimentandosi nella scoperta delle traduzioni di alcuni versi di una canzone italiana che i partecipanti di U-topia hanno tradotto nelle proprie lingue: i giocatori dovranno individuare gli idiomi, tradurre le frasi e registrare un video-selfie cantando la canzone.
Le tre esibizioni più divertenti, a giudizio dei ragazzi di Intersos che hanno dato vita al gioco, riceveranno un premio speciale.
A partire dal 6 luglio, su Radio Comunitaria saranno inoltre online i podcast e le dirette radio prodotte, promosse e distribuite direttamente dai partecipanti al progetto U-topia, coinvolti in una serie di "radio-labs" per la creazione e l'editing di prodotti radiofonici.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi