FESTIVAL E RASSEGNE
HomeEventiFestival e rassegne

"500 volte 500": primo raduno di Fiat 500 a Palermo

  • Piazza Castelnuovo e altre vie di Palermo - Palermo
  • 18 maggio 2014 (evento concluso)
  • 8:00 - 16:00
  • 20 euro (auto e pilota); 5 euro (accompagnatore)
  • Per maggiori informazioni contattare i numeri 333.5314596 oppure 347.7291881
Balarm
La redazione
Si svolgerà per la prima volta a Palermo una giornata all’insegna della mitica Fiat 500: dai modelli d’epoca ai più moderni, per rievocare la storia automobilistica italiana. Saranno loro le protagoniste assolute di "500 volte 500" la manifestazione in programma domenica 18 maggio a Palermo, nelle vie centrali della città, promossa da Pit magazine in collaborazione con l’associazione culturale Polizia Municipale di Palermo, patrocinata dal Comune di Palermo perla direzione artistica di Giuseppe Amato.
 
Accompagnati dalla Polizia Municipale di Palermo attraverseranno la città regalando forti e magiche emozioni a tutti gli spettatori, seguendo un percorso urbano ben studiato e stabilito. Un itinerario storico-culturale che permetterà a tutti gli equipaggi partecipanti al raduno, di ammirare le numerose bellezze artistiche e monumentali della nostra città. I veicoli dalle particolari forme e dai vivaci colori, dopo aver anche attraversato la riserva naturale di Monte Pellegrino fino al belvedere e il Parco della Favorita, concluderanno il loro percorso sostando a Villa Castelnuovo dove daranno vita ad un vero e proprio museo all’aria aperta a disposizione di tutti i cittadini. 
 
Il percorso prevede via della Libertà (laterale), piazza Castelnuovo, via Emerico Amari, via Roma, piazza Don Luigi Sturzo, corso Domenico Scina, via Filippo Turati, piazza Re Ruggero Settimo, via della Libertà (laterale), piazza Francesco Crispi, via Generale Carlo Alberto dalla Chiesa, via Marchese di Villabianca, via Marchese di Roccaforte, piazza San Giovanni Bosco, via Imperatore Federico, via Martin Luther King, largo Antonio Sellerio, via Bonanno Pietro, Santuario Santa Rosalia, via Padre Giordano Cascini, sosta al Belvedere e benedizione delle auto ai partecipanti per poi riprendere il tragitto per via Padre Giordano Cascini, Santuario Santa Rosalia, via Bonanno Pietro, largo Antonio Sellerio, via Martin Luther King, via Della Favorita, ingresso Parco Della Favorita, viale Diana, viale Ercole, viale Diana, viale del Fante.

Arrivo e conclusione percorso previsto per le ore 13 a Villa Castelnuono (Viale Del Fante) e pranzo, facoltativo a pagamento, del miglior street-food siciliano diretto da Nino Buffa. Sorteggio di un piatto ricordo in ceramica realizzato a mano dal maestro ceramista Nino Parrucca e consegna trofeo di partecipazione e buste gadget per tutti i piloti ore 15.30.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE