A Piazza Castelnuovo "The Bridge: un ponte per la Tanzania"
Un’iniziativa Onlus per la creazione di un centro di prima accoglienza, in un’area fortemente disagiata come la Tanzania dove la mancanza di acqua, cibo e farmaci, con conseguenti epidemie, sono causa di alta mortalità.
Il marchio toscano, una tra le aziende leader nella produzione di accessori in pelle d’alta gamma, ha deciso di partecipare al progetto collaborando con AgisciPalermo Onlus, (Associazione attiva nella realtà del volontariato siciliano), Radio Time e Scalia Group (partner distributivo del brand). L’evento, inoltre, è patrocinato dal Comune di Palermo.
La raccolta fondi coinvolgerà la città di Palermo in una kermesse di due giorni sabato 12 e domenica 13 ottobre, dalle ore 9.00 alle 22.00, in Piazza Castelnuovo, dove saranno collocati i gazebo di Agiscipalermo Onlus ed il container brandizzato The Bridge contenente borse e accessori esclusivamente rivolti all’iniziativa benefica.
Numerosi e variegati gli artisti locali presenti, che daranno il loro contributo per sensibilizzare il pubblico palermitano: da Giuseppe Milici (armonicista), a Salvo Piparo (attorecuntista), e ancora Salvo Basile (storico palermitano), le performance del gruppo "Capoeira do Mar" alle percussioni della "Casa della Musica", il tutto in diretta su Radio Time, che sarà presente con una postazione live. Le donazioni che verranno raccolte durante il weekend benefico palermitano serviranno a finanziare interventi di prima necessità nel villaggio di Ipogoro in Tanzania.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano