"A Tutto Volume": un weekend di libri in festa nel cuore di Ragusa
Un intero weekend dedicato ai libri e agli autori: le strade, le piazze, i vicoli e i palazzi storici di Ragusa Superiore e di Ibla ospitano gli incontri dell'ottava edizione della rassegna "A Tutto Volume", in programma dal 16 al 18 giugno.
"A Tutto Volume" è un evento organizzato dalla Fondazione degli Archi con il sostegno del Comune di Ragusa, della Camera di Commercio di Ragusa e dei media partner Leggere Tutti, Gli amanti dei libri e @stoleggendo.
In programma numerosi incontri gratuiti e aperti a tutti, con un grande parterre di scrittori italiani e stranieri (visualizza l'elenco), tra i quali Serena Dandini, Gad Lerner, Piero Dorfles e l'autrice inglese Lisa Hilton, e di grandi editori quali Bompiani, Codice edizioni, De Agostini, Editoriale scienza, EGA, Einaudi, Feltrinelli, Giunti, Il Mulino, La nave di Teseo, Laterza, Longanesi, Marsilio, Minimum fax, Mondadori, Orecchio Acerbo, Paper first, Piemme, RAI ERI, Rizzoli, Rizzoli Lizard, Sellerio, Sperling & Kupfer, UTET.
Di rilievo anche la sezione "Extra Volume", con una serie di eventi collaterali dedicati alle produzioni del territorio e dell’editoria indipendente.
"A Tutto Volume" è un evento organizzato dalla Fondazione degli Archi con il sostegno del Comune di Ragusa, della Camera di Commercio di Ragusa e dei media partner Leggere Tutti, Gli amanti dei libri e @stoleggendo.
In programma numerosi incontri gratuiti e aperti a tutti, con un grande parterre di scrittori italiani e stranieri (visualizza l'elenco), tra i quali Serena Dandini, Gad Lerner, Piero Dorfles e l'autrice inglese Lisa Hilton, e di grandi editori quali Bompiani, Codice edizioni, De Agostini, Editoriale scienza, EGA, Einaudi, Feltrinelli, Giunti, Il Mulino, La nave di Teseo, Laterza, Longanesi, Marsilio, Minimum fax, Mondadori, Orecchio Acerbo, Paper first, Piemme, RAI ERI, Rizzoli, Rizzoli Lizard, Sellerio, Sperling & Kupfer, UTET.
Di rilievo anche la sezione "Extra Volume", con una serie di eventi collaterali dedicati alle produzioni del territorio e dell’editoria indipendente.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.314 letture 852 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
8.922 letture 75 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
642 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




