Antica Focacceria San Francesco: festa in piazza per il Festino di Santa Rosalia

Una "Santa Rosalia Live" quella della Focacceria San Francesco: venerdì 14 luglio, a partire dalle 19, l’Antica Focacceria accoglie cittadini e turisti in piazza San Francesco per festeggiare insieme in attesa dello spettacolo pirotecnico della sera di Santa Rosalia.
Per l’occasione la Focacceria si trasferisce in piazza con un festival del gusto dove sarà possibile degustare il vero street food della tradizione siciliana: pani cà Meusa, arancine, panelle, cazzilli, crocchè, e ancora il celebre polpo da passeggio e i “babbaluci”. E per finire, non mancheranno i dolci della tradizione tra cui i famosi cannoli e il gelo di mellone.
Anche quest’anno l’evento è in collaborazione con Feel Rouge Tv che, dalle ore 20.30, trasmetterà in diretta streaming dalla Focacceria. Padrone di casa sarà il famoso cantastorie palermitano Salvo Piparo, grande conoscitore della cultura gastronomica siciliana, del cibo e del vino. Musiche e canti popolari allieteranno la serata rendendola indimenticabile.
Durante la serata, attraverso un grande schermo posizionato in piazza, sarà inoltre possibile vivere da una prospettiva unica e privilegiata la processione della “Santuzza”.
Per l’occasione la Focacceria si trasferisce in piazza con un festival del gusto dove sarà possibile degustare il vero street food della tradizione siciliana: pani cà Meusa, arancine, panelle, cazzilli, crocchè, e ancora il celebre polpo da passeggio e i “babbaluci”. E per finire, non mancheranno i dolci della tradizione tra cui i famosi cannoli e il gelo di mellone.
Anche quest’anno l’evento è in collaborazione con Feel Rouge Tv che, dalle ore 20.30, trasmetterà in diretta streaming dalla Focacceria. Padrone di casa sarà il famoso cantastorie palermitano Salvo Piparo, grande conoscitore della cultura gastronomica siciliana, del cibo e del vino. Musiche e canti popolari allieteranno la serata rendendola indimenticabile.
Durante la serata, attraverso un grande schermo posizionato in piazza, sarà inoltre possibile vivere da una prospettiva unica e privilegiata la processione della “Santuzza”.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Sulle ali del "cigno catanese": il Bellini International Context tra circo e dialoghi jazz