"Aragona Food & Crafts": un'isola delle arti e del cibo nel cuore del centro storico

Piazza Aragona si colora di primavera: domenica 30 aprile, dalle 11 alle 18, ospita "Aragona Food and Crafts", una vera e propria piccola isola delle arti e del cibo, con le creazioni degli artigiani locali e delle realtà street food & cocktail bar della piazza stessa.
Un momento di condivisione che mescola cibo e arte, con l'obiettivo di valorizzare e restituire alla città un altro pezzo degli spazi del centro storico, il tutto accompagnato dalle selezioni musicali di ThirdUncle con il #sunglasses Dj Set.
Il Castigamatti, delizioso locale con spazio outdoor e indoor, offre prodotti km 0 preparati a bordo dell'ApeCar tra panini con hamburger di carne delle madonie, porchetta di castella sicula e caciocavallo cinisaro, wurstel artigianale di castellana sicula e cipolla rossa di tropea, salmone affumicato a legna, burrata in foglia e pesto di finocchietto selvatico dell'etna e coppo di totani fritti.
Il Newart108, locale rilassante e colorato offre, invece, servizi di caffetteria, cornetteria, drink e food, mentre La Bottega di Leoluca Torretta offre la possibilità di gustare una varietà di "Conserve della Nonna" tra marmellate, paté, caponate e verdure sott'aceto, preparati di frutta fresca e frutta secca.
Espongono gli artigiani dell'handmade Elena e Fabrizio, gli artigiani contemporanei della Piccola Fabrica ALAB, l'artigianato artistico di FattuRimani, LaboRiuso e Marcella Mannino con Fuori Piombo, con una produzione dedicata alla creazione di pittura su piatti.
Foto: Elena e Fabrizio Handmade
Un momento di condivisione che mescola cibo e arte, con l'obiettivo di valorizzare e restituire alla città un altro pezzo degli spazi del centro storico, il tutto accompagnato dalle selezioni musicali di ThirdUncle con il #sunglasses Dj Set.
Il Castigamatti, delizioso locale con spazio outdoor e indoor, offre prodotti km 0 preparati a bordo dell'ApeCar tra panini con hamburger di carne delle madonie, porchetta di castella sicula e caciocavallo cinisaro, wurstel artigianale di castellana sicula e cipolla rossa di tropea, salmone affumicato a legna, burrata in foglia e pesto di finocchietto selvatico dell'etna e coppo di totani fritti.
Il Newart108, locale rilassante e colorato offre, invece, servizi di caffetteria, cornetteria, drink e food, mentre La Bottega di Leoluca Torretta offre la possibilità di gustare una varietà di "Conserve della Nonna" tra marmellate, paté, caponate e verdure sott'aceto, preparati di frutta fresca e frutta secca.
Espongono gli artigiani dell'handmade Elena e Fabrizio, gli artigiani contemporanei della Piccola Fabrica ALAB, l'artigianato artistico di FattuRimani, LaboRiuso e Marcella Mannino con Fuori Piombo, con una produzione dedicata alla creazione di pittura su piatti.
Foto: Elena e Fabrizio Handmade
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
ESPERIENZE
Una nuova esperienza a Palermo: l'Orto Botanico ti porta nel "Pianeta delle Piante"