Arte, danza, monologhi e laboratori: la "Notte di Zucchero" per grandi e piccini
Per tenere vicino il significato della Festa dei Morti in Sicilia, che commemora i cari defunti e per insegna ai bambini a non aver paura della morte torna a Palermo la manifestazione "Notte di Zucchero", in programma in piazza Pretoria e nei palazzi adiacenti mercoledì 1 e giovedì 2 novembre.
Un doppio appuntamento dedicato ai piccini, che potranno approfittare di diverse attività e anche ai grandi, grazie a concerti, performance e monologhi d'autore (visualizza articolo di approfondimento).
Ad animare piazza Pretoria, arriveranno anche danze popolari, giocolieri, street band e i visual d’arte di Mapi Rizzo, videomaker e fotografa palermitana.
La direzione artistica dell’evento è di Giusi Cataldo, il coordinamento artistico di Dora Argento e il coordinamento generale de la Tiz di Tiziano Di Cara.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.187 letture 815 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.278 letture 122 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
869 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




