"Aspettando Ursino Buskers": un weekend dedicato agli artisti da strada a Etnapolis
Artisti di strada
Tre giorni tra musica, colori, divertimento ed incredibili performance: si svolge a Entnapolis da venerdì 8 a domenica 10 settembre "Aspettando Ursino Buskers", weekend interamente dedicato alle arti e agli artisti da strada.
Si comincia venerdì alle 17 con il laboratorio del circo e con le evoluzioni impalpabili e iridescenti delle bolle di sapone. Sabato, alle 17, comincia il laboratorio di percussioni con i musicisti di strada, in grado di trasformare anonimi bidoni, pentole e impensabili contenitori di latta in allegri strumenti musicali. Dalle 18 spazio a giocolieri, trampolieri, percussionisti. Alle 20.30 l'imperdibile performance degli artisti del fuoco, con ipnotiche e suggestive coreografie.
Domenica la giornata è dedicata interamente ai giocolieri e al circo contemporaneo, con palle, birilli, piatti pronti a vorticare nell’aria pilotati dalle mani degli artisti di strada.
Si comincia venerdì alle 17 con il laboratorio del circo e con le evoluzioni impalpabili e iridescenti delle bolle di sapone. Sabato, alle 17, comincia il laboratorio di percussioni con i musicisti di strada, in grado di trasformare anonimi bidoni, pentole e impensabili contenitori di latta in allegri strumenti musicali. Dalle 18 spazio a giocolieri, trampolieri, percussionisti. Alle 20.30 l'imperdibile performance degli artisti del fuoco, con ipnotiche e suggestive coreografie.
Domenica la giornata è dedicata interamente ai giocolieri e al circo contemporaneo, con palle, birilli, piatti pronti a vorticare nell’aria pilotati dalle mani degli artisti di strada.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.069 letture 869 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.233 letture 76 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
833 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




