"Ciauru ri Astrattu": una giornata dedicata all'estratto di pomodoro ad Aspra

Una giornata dedicata all'arte della preparazione dell'estratto di pomodoro, la conserva siciliana per eccellenza: il lungomare di Aspra ospita la terza edizione di "Ciauru ri Astrattu", lunedì 28 agosto (visualizza il programma). L'evento è organizzato dall'associazione culturale Altura, che si occupa di riqualificazione e promozione del territorio.
Il borgo marinaro si trasforma per l'occasione in un grande laboratorio a cielo aperto, in cui 15 donne stendono ad essiccare il succo di pomodoro sulle antiche tavole di legno, le cosiddette maidde, secondo l'antica tradizione. Durante la seconda fase della giornata, invece, si procede con la raccolta del preparato nello scanaturi.
Per tutto il giorno si potranno degustare prodotti biologici e delle aziende ittiche del territorio ed assistere alla preparazione dei piatti della tradizione ad opera di una squadra di chef, capitanati dalla madrina Bonetta dell'Oglio, il tutto con l’accompagnamento musicale di varie band e spettacoli itineranti. La degustazione serale ha un costo di 15 euro (4 degustazioni gastronomiche e 4 degustazioni di vino) e l'intero incasso verrà devoluto in beneficenza.
Il borgo marinaro si trasforma per l'occasione in un grande laboratorio a cielo aperto, in cui 15 donne stendono ad essiccare il succo di pomodoro sulle antiche tavole di legno, le cosiddette maidde, secondo l'antica tradizione. Durante la seconda fase della giornata, invece, si procede con la raccolta del preparato nello scanaturi.
Per tutto il giorno si potranno degustare prodotti biologici e delle aziende ittiche del territorio ed assistere alla preparazione dei piatti della tradizione ad opera di una squadra di chef, capitanati dalla madrina Bonetta dell'Oglio, il tutto con l’accompagnamento musicale di varie band e spettacoli itineranti. La degustazione serale ha un costo di 15 euro (4 degustazioni gastronomiche e 4 degustazioni di vino) e l'intero incasso verrà devoluto in beneficenza.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Concerti, talk e degustazioni: la festa delle cooperative all'Orto Botanico di Palermo