FESTIVAL E RASSEGNE
HomeEventiFestival e rassegne

"Ciocco Fest" a Partanna: quattro giorni dedicati al cioccolato di Modica

  • Piazza Falcone Borsellino e corso Vittorio Emanuele - Partanna (Tp)
  • Dal 2 al 5 marzo 2017 (evento concluso)
  • 08:30 - 19:00
  • Ingresso libero
  • Il programma potrebbe subire variazioni. Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Facebook.
Balarm
La redazione
Partanna diventa capitale del cioccolato con la manifestazione in programma da giovedì 2 a domenica 5 marzo: "Ciocco Fest" è organizzato dall'associazione Cuore del Belìce con il patrocinio del Comune e della Camera di Commercio di Trapani. 

Quattro giornate (visualizza programma), interamente dedicate alla degustazione del cioccolato di Modica per l'evento che si svolge in piazza Falcone e Borsellino e lungo il tratto centrale del corso Vittorio Emanuele.

Cioccolato per tutti i gusti, tra ricette tradizionali e originali: arancini, pizze, crepes, sfince, cassatelle, waffel, la Birra e menù di primi e secondi piatti a tema cioccolato. Ed ancora il mercatino dell'home made e del riuso, shopping all'aperto, area giochi gonfiabili, live music e visite guidate al Castello Grifeo.

In particolare, presso gli stand appositamente allestiti sarà possibile degustare i prodotti di cioccolato del Consorzio Tutela Cioccolato di Modica e nello specifico dell’azienda Peluso, presente all'evento per il secondo anno consecutivo con l'obiettivo di valorizzare e promuovere il territorio e i prodotti tipici siciliani.

Già dalle 9 del mattino in programma i laboratori esplicativi-didattici sulla lavorazione del cioccolato, rivolti alle scuole di ogni ordine e grado, curati dal C. T. C. M. che per l’occasione spiegherà in cosa consiste la lavorazione del Cioccolato dell’antica civiltà dei Maya. 

Musica, intrattenimento e spettacolo non possono certamente mancare: per l’occasione i partecipanti potranno assistere al trailer musical "La fabbrica di Cioccolato" a cura del maestro Alberto Calandra della scuola di Ballo D.N.A.

Ad allietare la domenica, lo spettacolo del gruppo folk Sicilia Bedda con musiche e balli della tradizione siciliana; spazio anche alla moda con la sfilata "Cioccolattiamo" a cura di Loredana La Rocca. Novità assoluta di questa edizione è sono gli spettacoli teatrali "La morte di Orlando" e la "Serenata di Peppino" curati dalla famiglia Puglisi di Sortino, pupari da cinque generazioni e che rispecchiano la cultura dell'opera dei pupi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE