"Cursa che Scecchi": le esilaranti corse sugli asini all'Ippodromo del Mediterraneo
L'Ippodromo del Mediterraneo di Siracusa ospita le esilaranti "Curse che Scecchi", venerdì 2 giugno a partire dalle 15.
L'evento coniuga le tradizionali corse degli asini, montati senza finimenti dai fantini, cavalieri e addetti ippici, con carretti siciliani, ambientazioni in abiti d’epoca e antichi mestieri.
Protagoniste sono le asinelle della Fattoria Cugno Lupo, montate dai fantini dell’Ippodromo del Mediterraneo, a disposizione dei partecipanti per giri e laboratori didattici. Il tutto unito alle spettacolari corse di galoppo in programma per il "Premio Teatro Greco".
L'evento è realizzato in collaborazione con il Comitato Quartieri, il Palio San Michele e il Comune di Canicattini Bagni.
L'evento coniuga le tradizionali corse degli asini, montati senza finimenti dai fantini, cavalieri e addetti ippici, con carretti siciliani, ambientazioni in abiti d’epoca e antichi mestieri.
Protagoniste sono le asinelle della Fattoria Cugno Lupo, montate dai fantini dell’Ippodromo del Mediterraneo, a disposizione dei partecipanti per giri e laboratori didattici. Il tutto unito alle spettacolari corse di galoppo in programma per il "Premio Teatro Greco".
L'evento è realizzato in collaborazione con il Comitato Quartieri, il Palio San Michele e il Comune di Canicattini Bagni.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.003 letture 849 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
8.780 letture 106 condivisioni -
TEATRO E CABARET
Sei spettacoli (gratuiti) al Sant'Eugenio: il teatro contemporaneo in scena a Palermo
5.499 letture 125 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




