"Dacci una zampa": il Rifugio del Cane Abbandonato cerca viveri e farmaci

Saltare, scodinzolare, giocherellare. Poi tornare dentro le gabbie, aspettando qualcuno che possa amarli per sempre: al Rifugio del Cane abbandonato della Favorita a Palermo la vita degli ospiti a quattro zampe passa tra l'affetto dei volontari e delle volontarie, che si sforzano di dar loro tutto il necessario, e la perenne attesa di una famiglia.
Frattanto fatica, sorrisi, stanchezza si intrecciano facendo sì che la vita di tutti i giorni continui, una vita difficile da portare avanti senza aiuti: per questo i volontari organizzano una raccolta a piazza Unità D'Italia, dove sarà possibile dare il proprio contributo nei modi più diversi.
Volontari e volontarie portano avanti da soli una struttura pensata per accogliere un centinaio di cani e che invece ne ospita, a conti fatti, più di duecentotrenta. La raccolta è un grido d'aiuto: anche con un minimo sforzo è possibile dare il proprio contributo.
Sarà possibile portare al punto di raccolta croccantini per adulti e cuccioli, scatolette di cibo umido per adulti e cuccioli, antiparassitari (sia che si tratti di collari per cani di taglia media sia che si tratti di pipette), collari, guinzagli, pettorine e pettorine ad H.
Sono gradite anche traverse igieniche, detersivo per piatti, candeggina, sacchi neri grandi, scope e palette per esterni e tutti i medicinali che possono concretamente migliorare le condizioni di salute degli ospiti: vermifughi per adulti e cuccioli ma anche allopurinolo da 300 mg, amoxicillina+acido clavulanico 1gr, ceftriaxone 1gr, spiramicina, metrodinaziolo 250 gr, onsior 10, 20 e 40 mg e stomorgyl 20 mg.
Tutti i cani, divisi in tre settori, hanno in comune un grande desiderio: quello di trovare una famiglia. Una delle più grandi battaglie è quella di Tobia, un meticcio di pastore tedesco (visualizza la sua gallery personale): un cane con una storia sfortunata, arrivato al rifugio con una displasia ad entrambe le anche che gli impediva di muoversi senza dolore e che grazie ad una colletta sostenuta dal Rifugio ha subito un doppio intervento che lo ha reso libero di poter correre e giocare con la famiglia che deciderà di accoglierlo per tutta la vita.
Tobia è dolce ed ubbidiente e aspetta con ansia la sua famiglia del cuore. Già sterilizzato, è adottabile in tutta Italia con controlli pre e post affido. Un cane con una storia come la sua (visualizza qui il video) merita di trovare una vita migliore, o almeno di trovare un padrone che ne sostenga le spese a distanza.
Aiutare è semplice: basta partecipare alla raccolta, dove sarà possibile anche acquistare dei simpatici gadget e il calendario "Insieme per amore", o recarsi in visita proprio al Rifugio.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano