Degustazioni e tradizione, la festa di San Martino a Malvagna

Venerdì 11 novembre, in occasione della festa di San Martino, a Malvagna, piccolo borgo della provincia di Messina, un evento che si lega alla tradizione culinaria del paese.
Avrete la possibilità di degustare i "Frascaturi", una pietanza a base di polenta con farina di ceci, tanta salsiccia di suino nero dei Nebrodi, castagne e vino novello.
Sarà un'occasione per trascorrere trascorrere una serata all’insegna della tradizione e dell’ottimo cibo a metro zero, senza dimenticare la musica live in piazza e la possibilità di partecipare alla visita guidata del centro storico del convento dei frati minori della cuba bizzantina e del museo dell'antica civilta contadina.
Avrete la possibilità di degustare i "Frascaturi", una pietanza a base di polenta con farina di ceci, tanta salsiccia di suino nero dei Nebrodi, castagne e vino novello.
Sarà un'occasione per trascorrere trascorrere una serata all’insegna della tradizione e dell’ottimo cibo a metro zero, senza dimenticare la musica live in piazza e la possibilità di partecipare alla visita guidata del centro storico del convento dei frati minori della cuba bizzantina e del museo dell'antica civilta contadina.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera