"Diritti alla Salute": screening gratuiti e punti di ascolto alla Zisa

Si conclude, venerdì 29 settembre alle 9.30, ai Cantieri Culturali alla Zisa, la quinta edizione di "Diritti alla Salute", programma di informazione e sensibilizzazione su temi di sanità pubblica, promosso dalla Onlus Punto di Ida Cantafia, in collaborazione con le Aziende sanitarie cittadine.
Si tratta di una manifestazione al servizio del cittadino, un punto di ascolto sul tema della violenza alle donne e sulle malattie sessualmente trasmissibili e ancora screening gratuiti di oculistica, diabetologia e pneumologia.
Diversi i momenti aperti a tutti, che puntano soprattutto sulla prevenzione, l’informazione e la promozione della salute, coinvolgendo in prima battuta gli studenti delle scuole medie superiori, i loro familiari e gli operatori della Polizia Municipale.
Attivo nell'arco della giornata un punto di ascolto rivolto in particolare ai giovani, per parlare della violenza sulle donne, di rapporti sessuali non protetti, malattie collegate e rapporto fra i due sessi.
Per l'occasione, vengono allestiti tre spazi dov'è possibile avere informazioni su: diabete, cardiopatie, bambini, ginecologia, allattamento al seno pet therapy, educazione alla salute, alimentazione, fumo, alcol e pneumologia. Nell’ambito di questi tre spazi sono effettuati screening gratuiti per diabete, malattie polmonari e dell’occhio.
Si tratta di una manifestazione al servizio del cittadino, un punto di ascolto sul tema della violenza alle donne e sulle malattie sessualmente trasmissibili e ancora screening gratuiti di oculistica, diabetologia e pneumologia.
Diversi i momenti aperti a tutti, che puntano soprattutto sulla prevenzione, l’informazione e la promozione della salute, coinvolgendo in prima battuta gli studenti delle scuole medie superiori, i loro familiari e gli operatori della Polizia Municipale.
Attivo nell'arco della giornata un punto di ascolto rivolto in particolare ai giovani, per parlare della violenza sulle donne, di rapporti sessuali non protetti, malattie collegate e rapporto fra i due sessi.
Per l'occasione, vengono allestiti tre spazi dov'è possibile avere informazioni su: diabete, cardiopatie, bambini, ginecologia, allattamento al seno pet therapy, educazione alla salute, alimentazione, fumo, alcol e pneumologia. Nell’ambito di questi tre spazi sono effettuati screening gratuiti per diabete, malattie polmonari e dell’occhio.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi