Duelli, musici e cortei: il Medioevo in Sicilia rivive con il "Med Fest" di Buccheri

Il Comune di Buccheri presenta la 22esima edizione del "Med Fest", con un ricco programma di eventi che dal 18 al 20 agosto trasformano la cittadina in un vero e proprio villaggio medievale.
La manifestazione (visualizza il programma) si apre, venerdì 18 agosto, con il "Festival dei Tamburi", che prevede un lungo corteo con musici e tamburinari provenienti da tutta la Sicilia.
Nei due giorni successivi, invece, il "Med Fest" entra nel vivo, con il tradizionale corteo storico per le vie di Buccheri e una serie di spettacoli itineranti tra esibizioni musicali, duelli cavalleschi e combattimenti a cavallo, e ancora giocoleria medievale e rievocazioni storiche.
La manifestazione (visualizza il programma) si apre, venerdì 18 agosto, con il "Festival dei Tamburi", che prevede un lungo corteo con musici e tamburinari provenienti da tutta la Sicilia.
Nei due giorni successivi, invece, il "Med Fest" entra nel vivo, con il tradizionale corteo storico per le vie di Buccheri e una serie di spettacoli itineranti tra esibizioni musicali, duelli cavalleschi e combattimenti a cavallo, e ancora giocoleria medievale e rievocazioni storiche.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Sulle ali del "cigno catanese": il Bellini International Context tra circo e dialoghi jazz