"Feste Medievali di Primavera": costumi, sfilate e giostre a Montalbano Elicona
L’evento (visualizza il programma) è organizzato dall’associazione culturale Giovan Guerino, in parternariato con il Comune di Montalbano Elicona.
Il quartiere Livatera, nel centro storico del paese, è scenario della rievocazione storica dei fatti del 1356, con personaggi in costume d’epoca che mettono in scena l’ingresso delle truppe angioine nemiche nell’antico borgo medievale e la liberazione a opera del Capitano Giovan Guerino.
Durante le "Feste Medievali" i partecipanti sono coinvolti, inoltre, in giochi e prove di abilità, come la "Giostra del Gian Guarino", e nel "Corteo del Gian Guarino", ovvero la sfilata degli sbandieratori e dei Cavalieri di Montalbano con partenza dalla Chiesa dello Spirito Santo, lungo la via Giovan Guerino, Porta Reale, via Federico II e Corso Principe Umberto.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.003 letture 849 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
8.780 letture 106 condivisioni -
TEATRO E CABARET
Sei spettacoli (gratuiti) al Sant'Eugenio: il teatro contemporaneo in scena a Palermo
5.500 letture 125 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




