"Festival del Dialetto Galloitalico": la prima due giorni dedicata al dialetto nicosiano
il poeta nicosiano Sigismondo Castrogiovanni
La Città di Nicosia, insieme all'Ecomuseo "Petra D'Asgotto" e all'assessorato ai Beni Culturali e dell'Identità Siciliana della Regione Siciliana, presenta la prima edizione del "Festival del Dialetto Galloitalico", in programma giovedì 23 e venerdì 24 novembre.
La manifestazione (visualizza il programma) è interamente dedicata alla valorizzazione e al recupero del dialetto nicosiano, tra rappresentazioni teatrali, animazione dei quartieri storici con il coinvolgimento delle scuole del territorio e un convegno .
Questa prima edizione è organizzata in occasione del decennale dalla scomparsa del poeta nicosiano Sigismondo Castrogiovanni.
La manifestazione (visualizza il programma) è interamente dedicata alla valorizzazione e al recupero del dialetto nicosiano, tra rappresentazioni teatrali, animazione dei quartieri storici con il coinvolgimento delle scuole del territorio e un convegno .
Questa prima edizione è organizzata in occasione del decennale dalla scomparsa del poeta nicosiano Sigismondo Castrogiovanni.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.147 letture 826 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.256 letture 74 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
859 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




