"Festival della Declamazione Antica": incontro internazionale di studi classici

Torna a Palermo il "Festival della Declamazione Antica", giunto alla seconda edizione, organizzato dall’Università di Nantes e dall'Università di Nizza, in collaborazione con l’associazione culturale Bequadro di Bagheria, venerdì 5 e sabato 6 maggio.
Il convegno internazionale di studi classici (visualizza il programma) si apre il 5 maggio, alle 9, presso l'Aula Magna della Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Palermo, alla presenza dei relatori Eugenio Amato, Matteo Deroma, Anna Rotunni, Giampiero Scafoglio, Raffaele Tedeschi e Gianluca Ventrella.
La seconda giornata, sabato 6 maggio, ospita nell'atrio monumentale di Palazzo delle Aquile il Laboratorio sperimentale di scrittura creativa e drammaturgia e Composizione musicale in falso storico in esecuzione corale.
Una prima assoluta che vede la partecipazione dei Licei Classici "De Sanctis" di Salerno, "Scaduto" di Bagheria e "Catersio" di Trigiano, il Coro dei Pueri cantores e il Coro Polifonico "Laudate Dominum" di Bagheria e il Gruppo Vocale Euphoné di Altavilla Milicia.
Il convegno internazionale di studi classici (visualizza il programma) si apre il 5 maggio, alle 9, presso l'Aula Magna della Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Palermo, alla presenza dei relatori Eugenio Amato, Matteo Deroma, Anna Rotunni, Giampiero Scafoglio, Raffaele Tedeschi e Gianluca Ventrella.
La seconda giornata, sabato 6 maggio, ospita nell'atrio monumentale di Palazzo delle Aquile il Laboratorio sperimentale di scrittura creativa e drammaturgia e Composizione musicale in falso storico in esecuzione corale.
Una prima assoluta che vede la partecipazione dei Licei Classici "De Sanctis" di Salerno, "Scaduto" di Bagheria e "Catersio" di Trigiano, il Coro dei Pueri cantores e il Coro Polifonico "Laudate Dominum" di Bagheria e il Gruppo Vocale Euphoné di Altavilla Milicia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri