"Festiwall": il festival internazionale di arte urbana nel centro storico di Ragusa
											Parco Carrà di Alessandria, campo da basket opera dell'artista Gue
					Un grande cantiere a cielo aperto, dove i protagonisti sono gli artisti e i muri su cui lavorano: Ragusa fa da scenario alla terza edizione di "FestiWall", il festival d'arte pubblica più a sud d'Europa, in programma dal 24 al 30 settembre.
Il Festival (visualizza il programma) propone la migliore arte urbana internazionale, offrendo un panorama completo delle tendenze della Street Art e le sue avanguardie più interessanti, con cinque opere murali realizzate nel cuore del centro storico da cinque grandi artisti di fama mondiale.
Oltre ad ammirare i lavori dell'australiano Guido Van Helten, il francese Zoer, lo spagnolo Sebas Velasco, il russo Marat Morik e il siciliano Gue, si potrà prendere parte a eventi, workshop, incontri e momenti di intrattenimento musicale presso il Quartier Generale del festival ("City", via Natalini 4).
				
									Il Festival (visualizza il programma) propone la migliore arte urbana internazionale, offrendo un panorama completo delle tendenze della Street Art e le sue avanguardie più interessanti, con cinque opere murali realizzate nel cuore del centro storico da cinque grandi artisti di fama mondiale.
Oltre ad ammirare i lavori dell'australiano Guido Van Helten, il francese Zoer, lo spagnolo Sebas Velasco, il russo Marat Morik e il siciliano Gue, si potrà prendere parte a eventi, workshop, incontri e momenti di intrattenimento musicale presso il Quartier Generale del festival ("City", via Natalini 4).
| 
									 Ti è piaciuto questo articolo? 
										Seguici anche sui social 
									Iscriviti alla newsletter 
										
										
									 | 
							
COSA C'È DA FARE
- 
    
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.076 letture 816 condivisioni - 
    
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.237 letture 86 condivisioni - 
    
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
838 letture 1 condivisione 









		
                            
		
                            
												Seguici su Facebook
												Seguici su Instagram
												Iscriviti al canale TikTok
												Iscriviti al canale Whatsapp
												Iscriviti al canale Telegram
                            
                            
                            
                            
                    
                            



