"Giochi Medievali": la decima edizione della manifestazione a San Marco d'Alunzio

San Marco d’Alunzio ospita la decima edizione della tradizionale "Giornata Medievale", che celebra usi e costumi medievali nei paesi siciliani, venerdì 2 giugno.
La manifestazione (visualizza il programma) si apre alle 10, in Via Aluntina, con il "Mercatino Medievale" e il "Parco degli Arcieri", dove si alternano giochi per bambini, concerti, degustazioni e spettacoli con giocolieri, trampolieri e arcieri medievali.
Nel pomeriggio, a partire dalle 15, la piazza Padre Maestro ospita i maestosi cavalli frisoni mentre, presso il Belvedere di Ara Coeli, si tiene uno spettacolo di falconeria.
Alle 17 prende il via lo spettacolo di musici e sbandieratori in piazza Padre Maestro, al quale segue il corteo storico per le vie del borgo fino in piazza Castello, dove si svolge lo spettacolo degli sbandieratori, e piazza Aluntina, con lo spettacolo dei fuochisti.
La manifestazione (visualizza il programma) si apre alle 10, in Via Aluntina, con il "Mercatino Medievale" e il "Parco degli Arcieri", dove si alternano giochi per bambini, concerti, degustazioni e spettacoli con giocolieri, trampolieri e arcieri medievali.
Nel pomeriggio, a partire dalle 15, la piazza Padre Maestro ospita i maestosi cavalli frisoni mentre, presso il Belvedere di Ara Coeli, si tiene uno spettacolo di falconeria.
Alle 17 prende il via lo spettacolo di musici e sbandieratori in piazza Padre Maestro, al quale segue il corteo storico per le vie del borgo fino in piazza Castello, dove si svolge lo spettacolo degli sbandieratori, e piazza Aluntina, con lo spettacolo dei fuochisti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri