FESTIVAL E RASSEGNE
HomeEventiFestival e rassegne

Giornata internazionale contro Omofobia e Transfobia a Palermo

  • Teatro Biondo - Palermo
  • - Palermo
  • 17 maggio 2014 (evento concluso)
  • 9:00 - 21:00
  • Ingresso libero
Balarm
La redazione

Numerose le iniziative organizzate a Palermo per celebrare la Giornata Internazionale contro Omofobia e Transfobia (IDAHOT: International Day Against Homophobia and Transphobia), sabato 17 maggio.

Si inizia alle 9.00 al teatro Biondo con il seminario "Genere e Formazione", organizzato da Arcigay Palermo, Arci Articolo Tre "Salvatore Rizzuto Adelfio", Agedo Palermo e Famiglie Arcobaleno Palermo. Interventi di Maria Garro, docente di psicologia giuridica e delle pari opportunità, e Celeste Costantino, deputata. Modera Paolo Patanè, coordinatore Palermo pride.

Alle 11.30, sempre al Teatro Biondo, una tavola rotonda sul tema "Famiglia nucleare - famiglie arcobaleno", con Emma Dante, drammaturga, regista e artista residente dello Stabile palermintano, Gilda Terranova, docente, Daniela Tomasino, del direttivo di Arcigay Palermo. Modera Giovanni Lo Monaco, insegnante e responsabile attività formative per il Sicilia Queer filmfest.

Alle ore 21,00 anteprima dello Spettacolo "Ballarini", di Emma Dante, con Sabino Civilleri e Emanuela Lo Sicco. L’iniziativa fa parte del progetto Maggio Queer, nato dalla collaborazione fra l’Associazione Culturale Sicilia Queer e lo Stabile cittadino. La mattinata di formazione sarà a ingresso libero. Il pubblico verrà accolto fino ad esaurimento posti. Per lo spettacolo Ballarini di Emma Dante in Sala Grande, ingresso 15 euro, ridotto con Queer Card 7.50 euro.

Tema centrale della giornata il rapporto tra educazione sentimentale, scuola, famiglie e sessualità, più volte al centro, nei mesi scorsi più volte al centro di polemiche infuocate ed attacchi violenti della destra religiosa italiana, che oltre ad aver fatto "congelare" degli opuscoli contro il bullismo omofobico nelle scuole realizzati dall'UNAR ha anche denunciato due insegnanti, "rei" di aver letto in classe un libro di Melania Mazzucco in cui erano descritte anche delle scene di sesso tra due ragazzi.

Alle iniziative al Biondo saranno presenti anche i volontari del comitato provinciale di Croce Rossa, che ha attivato da poche settimane uno sportello antidiscriminazione in collaborazione con l'UNAR, Ufficio nazionale per la promozione della parità di trattamento e la rimozione delle discriminazioni fondate sulla razza o sull'origine etnica. Nel pomeriggio, alle ore 16.00, Il Movimento 5 Stelle Palermo organizza un’Agorà pubblica a Villa Giullia (Foro Italico) sul tema delle discriminazioni e sulle iniziative parlamentari in corso.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE